domenica, 28 Maggio 2023
Ultime Notizie
Cina: mercato pensionistico “grande opportunità” per il risparmio gestito Clima: impegni troppo vincolanti e pressioni dei repubblicani in Usa all’origine degli abbandoni della Nzia Italiani in vacanza, il 44% farà un viaggio all’estero. Cresce la propensione ad assicurarsi Sabato a Reggio Emilia l’ultimo saluto a Roberto Conforti Il mercato italiano delle startup insurtech è il fanalino di coda in Europa
Iscriviti Ora
Intermedia ChannelIntermedia Channel
Menu
  • Home
  • Rubriche
    • News
    • Il Megafono
    • The Future of Insurance
    • Innovation
    • Accade in Cina
  • ANAPA
  • IVASS
  • Gruppi Agenti
  • Approfondimenti
  • E.N.B.Ass.
  • Contatti

Browsing tag

Il Megafono

Il MegafonoIn EvidenzaNews
17/05/2023

Clima: dalle assicurazioni un aiuto per sviluppare l’utilizzo dell’idrogeno

Un lungo articolo su allianz.com spiega come le compagnie possono promuovere la nuova forma di energia Riccardo Sabbatini Il settore assicurativo può contribuire significativamente allo sviluppo di soluzioni per utilizzare l’idrogeno come fonte di energia green. Lo…
Share
Il MegafonoIn EvidenzaNews
04/05/2023

Europa: quando i regulator remano contro il green

Riccardo Sabbatini Anche la regolamentazione è d’ostacolo agli investimenti green. È la conclusione, un po’ paradossale, di un report con cui Insurance Europe – è la lobby degli assicuratori continentali – ha preso posizione in vista della revisione…
Share
Il MegafonoIn EvidenzaNews
26/04/2023

Le insurtech Usa scoprono il valore delle reti agenziali nel mercato delle polizze vita

Riccardo Sabbatini Le insurtech Usa riscoprono gli agenti d’assicurazione. Dieci anni fa li consideravano alla stregua di un reliquia da conservare in una teca, per ricordo. Ora, invece, li corteggiano. A segnalare il cambio di paradigma è un lungo articolo comparso in…
Share
Il MegafonoIn EvidenzaNews
13/04/2023

Alleanza assicurativa Net-zero perde pezzi: i dubbi di Aristotele

Riccardo Sabbatini Un’alleanza industriale per il clima è un cartello? Qualche dubbio potrebbe venire ad un’autorità antitrust soprattutto se i suoi membri controllano oltre il 15% del mercato globale delle polizze (e presumibilmente molto di più nei rami danni…
Share
Il MegafonoIn EvidenzaNews
06/04/2023

Malattie mentali e polizze: le assicurazioni alla ricerca della serenità dell’anima

Riccardo Sabbatini Le assicurazioni ci cimentano con le malattie mentali. È una realtà finora poco approfondita dall’industria delle polizze perchè difficilmente riassumibile in schemi assicurativi dove i rischi devono essere chiaramente identificabili e…
Share
Il MegafonoIn EvidenzaNews
29/03/2023

E Salvini mormorò: “non passa lo straniero”

Riccardo Sabbatini Il fondatore del Movimento Sociale Italiano Giorgio Almirante, in una battuta che fece epoca, dette una volta dell’ignorante al suo interlocutore: “nel senso che ignora”, tenne a precisare. Fatalmente la battuta viene in mente leggendo le…
Share
Il MegafonoIn EvidenzaNews
21/03/2023

Vorrei ma non posso: le due facce del protection gap

Riccardo Sabbatini Vorrei ma non posso: potrebbe essere rappresentata anche in questo modo la doppia faccia del protection gap. Si chiama così quell’indicatore costruito negli ultimi anni dall’industria assicurativa per censire i bisogni di copertura assicurativa di…
Share
Il MegafonoIn EvidenzaNews
15/03/2023

Eurovita, alla ricerca di una via d’uscita

Riccardo Sabbatini Che accadrà il 31 marzo prossimo alle polizze di Eurovita, una sorta di “tana libera tutti”? La compagnia, alle prese con forti minusvalenze che hanno colpito i suoi portafogli obbligazionari, è stata collocata in commissariamento provvisorio ed i…
Share
Il MegafonoIn EvidenzaNews
06/03/2023

Polizze garantite e unit linked a confronto nell’annus horribilis dei mercati

Riccardo Sabbatini Meno raccolta ma anche meno riscatti nell’annus horribilis dei mercati. È in sintesi il bilancio 2022 nel business delle unit linked, le polizze vita del ramo III, quelle più vicine ai mercati ed al mondo dei fondi comuni. Un bilancio del tutto…
Share
Il MegafonoIn EvidenzaNews
27/02/2023

Eurovita: dove porta lo shortermism di Solvency II, regolatori e mercato

Riccardo Sabbatini Nell’intricata vicenda di Eurovita, per dirla alla De Gregori, “nessuno si senta offeso, nessuno si senta escluso”. Il commissariamento provvisorio della compagnia, disposto lo scorso 31 gennaio dall’Ivass, l’authority assicurativa, chiama…
Share
Pagina 1 di 1012345...10...»Ultima »
  • Seguici sui Social

  • Notizie più lette

    • 26/05/2023

      Cina: mercato pensionistico “grande opportunità” per il risparmio gestito

    • 26/05/2023

      Clima: impegni troppo vincolanti e pressioni dei repubblicani in Usa all’origine degli abbandoni della Nzia

    • 26/05/2023

      Italiani in vacanza, il 44% farà un viaggio all’estero. Cresce la propensione ad assicurarsi

    • 26/05/2023

      Sabato a Reggio Emilia l’ultimo saluto a Roberto Conforti

  • Categorie

    Accade in Cina 3
    AD 8
    ANAPA Rete ImpresAgenzia 319
    Approfondimenti 351
    Associazioni di Categoria 766
    E.N.B.Ass. 17
    Editoriale 9
    Esclusive 42
    Estero 2004
    Formazione 80
    Gestione Sinistri 1
    Gruppi Agenti 506
    Il Megafono 109
    In Evidenza 3529
    Innovation 14
    Insurance & Digital Marketing 1
    Insurtech 39
    IVASS 1295
    News 16030
    Opinione della Settimana 11605
    Polizze & Opinioni 13
    Prodotti 16
    The Future of Insurance 48
    Veni, vidi e Vinci 3
    Video 182
  • Intermedia Channel su Twitter

    Twitter feed is not available at the moment.

  •  
    • Home
    • Rubriche
      • News
      • Il Megafono
      • The Future of Insurance
      • Innovation
      • Accade in Cina
    • ANAPA
    • IVASS
    • Gruppi Agenti
    • Approfondimenti
    • E.N.B.Ass.
    • Contatti
  • Newsletter


© Intermediachannel - Tutti i diritti riservati | Privacy policy & Trattamento dati