Un lungo articolo su allianz.com spiega come le compagnie possono promuovere la nuova forma di energia
Riccardo Sabbatini
Il settore assicurativo può contribuire significativamente allo sviluppo di soluzioni per utilizzare l’idrogeno come fonte di energia green. Lo…
Riccardo Sabbatini
Anche la regolamentazione è d’ostacolo agli investimenti green. È la conclusione, un po’ paradossale, di un report con cui Insurance Europe – è la lobby degli assicuratori continentali – ha preso posizione in vista della revisione…
Riccardo Sabbatini
Le insurtech Usa riscoprono gli agenti d’assicurazione. Dieci anni fa li consideravano alla stregua di un reliquia da conservare in una teca, per ricordo. Ora, invece, li corteggiano. A segnalare il cambio di paradigma è un lungo articolo comparso in…
Riccardo Sabbatini
Un’alleanza industriale per il clima è un cartello? Qualche dubbio potrebbe venire ad un’autorità antitrust soprattutto se i suoi membri controllano oltre il 15% del mercato globale delle polizze (e presumibilmente molto di più nei rami danni…
Riccardo Sabbatini
Le assicurazioni ci cimentano con le malattie mentali. È una realtà finora poco approfondita dall’industria delle polizze perchè difficilmente riassumibile in schemi assicurativi dove i rischi devono essere chiaramente identificabili e…
Riccardo Sabbatini
Il fondatore del Movimento Sociale Italiano Giorgio Almirante, in una battuta che fece epoca, dette una volta dell’ignorante al suo interlocutore: “nel senso che ignora”, tenne a precisare. Fatalmente la battuta viene in mente leggendo le…
Riccardo Sabbatini
Vorrei ma non posso: potrebbe essere rappresentata anche in questo modo la doppia faccia del protection gap. Si chiama così quell’indicatore costruito negli ultimi anni dall’industria assicurativa per censire i bisogni di copertura assicurativa di…
Riccardo Sabbatini
Che accadrà il 31 marzo prossimo alle polizze di Eurovita, una sorta di “tana libera tutti”? La compagnia, alle prese con forti minusvalenze che hanno colpito i suoi portafogli obbligazionari, è stata collocata in commissariamento provvisorio ed i…
Riccardo Sabbatini
Meno raccolta ma anche meno riscatti nell’annus horribilis dei mercati. È in sintesi il bilancio 2022 nel business delle unit linked, le polizze vita del ramo III, quelle più vicine ai mercati ed al mondo dei fondi comuni. Un bilancio del tutto…
Riccardo Sabbatini
Nell’intricata vicenda di Eurovita, per dirla alla De Gregori, “nessuno si senta offeso, nessuno si senta escluso”. Il commissariamento provvisorio della compagnia, disposto lo scorso 31 gennaio dall’Ivass, l’authority assicurativa, chiama…