Pagine a cura di Tancredi Cerne9 novembre 2020 – Un peggioramento della situazione economica che dovesse portare a un calo ulteriore del fatturato delle piccole e medie imprese compreso tra il 10 e il 30% potrebbe determinare la chiusura del 70% delle pmi in Europa. È…
4 ottobre 2020 – I datori di lavoro statunitensi, martoriati dall’aumento dei prezzi degli ospedali e dei farmaci, sono sempre più aperti a un ruolo più ampio del governo nell’assistenza sanitaria, inclusa la regolamentazione dei prezzi e…
Nove organizzazioni e associazioni europee hanno lanciato nella giornata di oggi una nuova piattaforma per l’educazione finanziaria. L’iniziativa mira a promuoverne il bisogno e ad aumentare l’alfabetizzazione finanziaria nel Vecchio Continente, in…
D.A.S., compagnia specializzata nella tutela legale, lancia “Difesa Azienda Smart”, nuova copertura ideata per tutelare gli imprenditori individuali e le piccole imprese fino a dieci addetti. Il prodotto – si legge in una nota – “risponde ad una necessità…
Primo appuntamento del nuovo spazio di Intermedia Channel “Guardare al futuro con più ottimismo”, dedicato ad interviste e testimonianze di Agenti che hanno trovato soluzioni innovative creando modelli di successo in grado di resistere alla crisi e di batterla. Partiamo…
Presentato il fondo sanitario della Confederazione dedicato agli imprenditori del commercio, del turismo, dei servizi e dei trasporti. Il fondo si avvale dell’esperienza di Casagit (Cassa Autonoma di Assistenza Sanitaria Integrativa dei Giornalisti Italiani), che mette a…
Il 67% dei dipendenti privati intende mantenerlo in azienda. Effetto minimo sui consumi (+0,1%), solo il 10% di chi lo prenderà ogni mese lo investirà in acquisti. A rischio 1,5 miliardi di euro di gettito Irpef previsti dalla Legge di Stabilità
Solo il 18% dei dipendenti…
L’Indagine sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2014 è un progetto del Centro Einaudi e di Intesa Sanpaolo (giunto alla quarta edizione), basato su interviste effettuate da Doxa fra gennaio e febbraio 2014 a 1.061 capifamiglia, correntisti bancari e/o…
Il 49% degli imprenditori non conosce la propria posizione previdenziale obbligatoria. Si sottovalutano i rischi legati alla continuità aziendale, ma c’è ottimismo per il futuro
Sottovalutazione del tema previdenziale, scarsa percezione dei rischi legati alla continuità…
Tra i proprietari di Pmi in pochi si interrogano sul futuro pensionistico. Scarsa la conoscenza dei benefici fiscali
Sottovalutazione del tema previdenziale, scarsa percezione dei rischi legati alla continuità aziendale e ottimismo circa il futuro del business. È questa la…