Gli effetti economici della pandemia sono stati molto pesanti: lavoratori autonomi in lenta agonia mentre cresce il lavoro nero
È un quadro dalle tinte fosche quello tratteggiato dall’Ufficio Studi della CGIA dopo i due anni di pandemia. Dal febbraio 2020 al marzo…
Dall’inizio della pandemia allo scorso 30 novembre i contagi sul lavoro da Covid-19 segnalati all’Inail sono 185.633, pari a oltre 1/6 del totale delle denunce di infortunio pervenute da gennaio 2020 e al 3,7% del complesso dei contagiati nazionali comunicati…
E’ una delle domande che sta molto a cuore ai lettori di Intermedia Channel e che interessa la categoria degli agenti di assicurazione. A dirimere la questione ci aiuta l’avvocato Raffaella Grisafi dello Studio Legale Iurilli e consulente legale di ANAPA Rete…
2 dicembre 2020 – Nei primi dieci mesi dell’anno sono state 1.036 le denunce di infortunio sul lavoro con esito mortale presentate all’Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro.
Seppure provvisorio il dato evidenzia un aumento di 140 casi…
23 settembre 2020 – I contagi sul lavoro da Covid-19 denunciati all’Inail alla data del 31 agosto sono 52.209(con un’incidenza del 19,4% rispetto al totale dei contagiati nazionali comunicati dall’Istituto superiore di sanità alla stessa data), 846 in più…
15 luglio 2020 – Infortuni sul lavoro stabili nel 2019. Gli episodi denunciati all’Inail lo scorso anno sono stati 644.803, lo 0,09% in meno rispetto al 2018. Gli infortuni riconosciuti «sul lavoro» sono stati 405.538, di cui circa il 18,6% avvenuti «fuori…
9 Luglio 2020 – Il nuovo numero del periodico statistico Dati Inail è interamente dedicato alla pandemia da Covid-19 e alle sue ricadute su economia, mercato del lavoro e andamento infortunistico.
Dalla fotografia scattata dalla Consulenza statistico…
Dal quinto report sulle infezioni da Covid-19 di origine professionale, elaborato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, emerge un incremento di 1.999 casi rispetto al monitoraggio del 31 maggio. I decessi sono 236 (+28), pari a circa il 40% degli infortuni…
Più attenzione ai rischi e alla qualità dei servizi
Massimo Michaud, coordinatore del CESIA, ha aperto il Laboratorio degli Intermediari, analizzando le possibili conseguenze positive dell’emergenza sanitaria (per gli intermediari e le imprese), prima tra tutte…
Il datore di lavoro risponde penalmente e civilmente delle infezioni di origine professionale solo se viene accertata la propria responsabilità per dolo o per colpa
ROMA – In riferimento al dibattito in corso sui profili di responsabilità civile e penale del…