domenica, 22 Maggio 2022
Ultime Notizie
Bermuda: Partner Re registra una perdita di $539 milioni nel primo trimestre 2022 Trend: protection-gap salirà a $ 1800 miliardi nel 2025 Zurich Italia lancia Zurich Business Travel Flee+, un nuovo modo di vivere il noleggio auto in condivisione Cesia presenta l’Annual Report 2021 a Roma, giovedì 26 maggio
Iscriviti Ora
Intermedia ChannelIntermedia Channel
Menu
  • Home
  • Rubriche
    • News
    • Editoriale
    • Il Megafono
    • The Future of Insurance
    • Veni, vidi e Vinci
    • Innovation
    • Polizze & Opinioni
    • Insurance & Digital Marketing
  • ANAPA
  • IVASS
  • Gruppi Agenti
  • Approfondimenti
  • E.N.B.Ass.
  • Contatti

Browsing tag

indennizzo diretto

Opinione della Settimana
27/01/2017

C’è chi non vuole la propria assicurazione in giudizio: la lunga marcia dell’art.1 bis della CARD

(di Alessandro Bugli e Luca Perini – Il Punto Pensioni&Lavoro) Facciamo chiarezza su una delle maggiori complessità in materia di liquidazione dei sinistri RCA “L’ideologia è il complesso di credenze, opinioni, rappresentazioni, valori che orientano un…
Share
Opinione della Settimana
10/01/2017

E’ lecita la cessione del credito in ipotesi di sinistro stradale?

(di Luca Perini – Il Punto Pensioni&Lavoro) Le situazioni giuridiche del danneggiato (e non solo) non appaiono poi così limpide: istruzioni per l’uso Certo, la risposta sembra immediata. L’operazione non è indifferente in termini di effetti e conseguenze…
Share
Opinione della Settimana
14/10/2016

Ancma, l’indennizzo diretto penalizza le due ruote

(di Roberto E. Bagnoli – Iotiassicuro.it) Cinquantasei milioni di euro di costi aggiuntivi, che vengono automaticamente ribaltati sui clienti finali: questo è l’onere finanziario che, nell’ultimo biennio, è gravato sulle compagnie di assicurazione, per effetto…
Share
Opinione della Settimana
11/05/2016

L’idea: Incidenti stradali, basta disegni fai da te

(di Alberto Di Majo – Il Tempo) Arrivano gli adesivi per semplificare le denunce di sinistri. L’invenzione di un romano, Massimilano Restivo: “Così finiranno equivoci e scarabocchi” Faticate a disegnare anche la classica «O» con il bicchiere e venite presi dal…
Share
Opinione della Settimana
22/01/2016

Sinistri stradali, resta possibile l’azione diretta se il danneggiante è contumace

(di Francesco Machina Grifeo – Quotidiano del Diritto) Sì al cambio di strategia in corsa se il responsabile del sinistro rimane contumace. La vittima dell’incidente, infatti, non perde la possibilità di perseguire la strada dell’«indennizzo diretto»…
Share
Opinione della Settimana
30/09/2014

Periti: quali prospettive per la categoria?

(Fonte: Il Giornale; Articolo di Luciano Fumagalli, tratto dal Giornale delle Assicurazioni n. 9 – Agosto/Settembre 2014) Per rilanciare il loro ruolo nel mondo assicurativo, gli studi dovranno promuovere innovazioni organizzative e tecnologiche. Ma anche crescere e unire…
Share
Opinione della Settimana
16/04/2014

Polizze Rc Auto, l'Ivass sistema l'indennizzo diretto

Il rischio era premiare le compagnie assicurative meno efficienti nella gestione dei sinistri e poco propense a lavorare per scovare le frodi. Così l’Ivass, l’istituto di controllo del settore, dopo sette anni dalla sua introduzione ha deciso di rimettere mano…
Share
Associazioni di Categoria
25/02/2014

OSSERVATORIO AUTO AIBA: NEL 2013 TARIFFE IN CALO DEL 4%

Assicurare l’auto costa meno: la media 2013 è stata 589 euro (-4,4%). Calano di più le tariffe delle compagnie tradizionali (-8,6%) rispetto alle assicurazioni telefoniche e online (-8,1%), mentre rincarano le polizze delle compagnie bancarie (+8,5%) che tuttavia…
Share
Opinione della Settimana
05/11/2013

Rc auto: il Cupsit (patrocinatori stragiudiziali) contro l’Ania

Forti polemiche per i risarcimenti che l’Ania vuol ridurre Il fuoco covava sotto la cenere, perché è da tempo che Stefano Mannacio, presidente Cupsit (patrocinatori stagiudiziali) è in polemica con l’Ania (la Confindustria delle Assicurazioni); ma a scatenare le ire…
Share
News
10/06/2013

RC AUTO, LA PROPOSTA DEGLI ATTUARI AL GOVERNO: UN TAVOLO CON GLI ADDETTI AI LAVORI PER RISCRIVERE LE REGOLE

Tra i diversi termi trattati durante la tre giorni del X Congresso Nazionale degli Attuari, svoltosi a Roma dal 5 al 7 giugno scorsi, uno spazio nel vivo del dibattito è stato riservato anche alla questione Rc Auto. Si è cercato di risolvere il problema in modo univoco…
Share
Pagina 1 di 212»
  • Seguici sui Social

  • Notizie più lette

    • 31/07/2020

      Dumping di pochi

    • 05/08/2020

      Cattolica: Ferraresi nominato Amministratore Delegato

    • 03/08/2020

      Claims made: l’inversione di rotta degli Ermellini

    • 31/07/2020

      IVASS: prudenza sui dividendi fino al 1° gennaio 2020

  • Categorie

    AD 8
    ANAPA Rete ImpresAgenzia 287
    Approfondimenti 348
    Associazioni di Categoria 766
    E.N.B.Ass. 11
    Editoriale 9
    Esclusive 35
    Estero 1320
    Formazione 80
    Gestione Sinistri 1
    Gruppi Agenti 485
    Il Megafono 68
    In Evidenza 2346
    Innovation 11
    Insurance & Digital Marketing 1
    Insurtech 39
    IVASS 1243
    News 14293
    Opinione della Settimana 11609
    Polizze & Opinioni 13
    Prodotti 16
    The Future of Insurance 34
    Veni, vidi e Vinci 3
    Video 181
  • Intermedia Channel su Twitter

    intermediach@Intermediachannel@intermediach·
    20 Mag

    #Zurich Italia lancia Zurich Business Travel
    https://www.intermediachannel.it/2022/05/20/zurich-italia-lancia-zurich-business-travel/
    #travel #lavoro #lavoro #polizze #assicurazioni #intermediachannel

    Reply on Twitter 1527677937578803201Retweet on Twitter 1527677937578803201Like on Twitter 1527677937578803201Twitter 1527677937578803201
    intermediach@Intermediachannel@intermediach·
    20 Mag

    Cesia presenta l’Annual Report 2021 a Roma, giovedì 26 maggio
    https://www.intermediachannel.it/2022/05/20/cesia-presenta-lannual-report-2021-a-roma-giovedi-26-maggio/
    #intermediazione #assicurazioni #intermediachannel

    Reply on Twitter 1527677657353183234Retweet on Twitter 1527677657353183234Like on Twitter 1527677657353183234Twitter 1527677657353183234
    intermediach@Intermediachannel@intermediach·
    20 Mag

    Trend: protection-gap salirà a $ 1800 miliardi nel 2025
    https://www.intermediachannel.it/2022/05/20/trend-protection-gap-salira-a-1800-miliardi-nel-2025/
    #protezione #rischi #coperture #assicurazioni #intermediachannel

    Reply on Twitter 1527677466277453826Retweet on Twitter 1527677466277453826Like on Twitter 1527677466277453826Twitter 1527677466277453826
  •  
    • Home
    • Rubriche
      • News
      • Editoriale
      • Il Megafono
      • The Future of Insurance
      • Veni, vidi e Vinci
      • Innovation
      • Polizze & Opinioni
      • Insurance & Digital Marketing
    • ANAPA
    • IVASS
    • Gruppi Agenti
    • Approfondimenti
    • E.N.B.Ass.
    • Contatti
  • Newsletter


© Intermediachannel - Tutti i diritti riservati | Privacy policy & Trattamento dati