(di Carlo Giuro – Milano Finanza)
È possibile anticipare il pensionamento nei fondi pensione? La normativa previdenziale prevede la possibilità di percepire la prestazione con un anticipo massimo di cinque anni rispetto ai requisiti per l’accesso alle…
(di Gaia Giorgio Fedi – Il Sole 24 Ore)
Quali sono gli strumenti adatti
Per incentivare l’adesione a fondi pensione e Pip, la riforma della previdenza complementare ha disegnato una disciplina che prevede diversi benefici a vantaggio di chi li sottoscrive. «I…
(Autore: Daniele Cirioli – ItaliaOggi)
Le novità del ddl concorrenza sui fondi. Anticipo di 10 anni se si rimane senza lavoro per 24 mesi. Ampliata la platea con contribuzione definita
Dimezzati i tempi di prepensionamento presso i fondi pensione. Se si perde il…
L’INPS, in data 03 luglio 2014, ha fornito le istruzioni per fruire di incentivi alle assunzioni. Si tratta delle incentivazioni previste dal Piano di intervento nazionale nominato “Azione di Sistema Welfare to work”.
Il piano di intervento Welfare to work…
L’adesione alla previdenza complementare è irreversibile, ma questo non significa mettere a rischio i propri risparmi previdenziali. Contro gli imprevisti della vita c’è la possibilità di riavere indietro quanto maturato. La legge disciplina i casi di…