Non autosufficienza, Invalidità e difficoltà economiche in caso di malattia grave sono le maggiori paure post pandemia
Milano, 5 ottobre 2020 – La pandemia Covid-19 ha trasformato in modo radicale gli stili di vita e le priorità dei consumatori enfatizzando…
2 settembre 2020 – I legislatori in California – riferisce Metro Weekly – hanno approvato un disegno di legge che proibisce alle compagnie che forniscono assicurazioni sulla vita e sul reddito di invalidità di negare la copertura alle persone…
Nuova soluzione Vita per la compagnia diretta di Generali Italia, che intende offrire ai propri clienti “un’esperienza di protezione sempre più di valore per prendersi cura di se stessi, delle persone che si amano e di ciò che sta più a cuore”. Previsto…
Tra le novità in vigore dallo scorso 1 gennaio, l’abbassamento dal 27% al 16% del grado minimo di invalidità per la costituzione della rendita e l’introduzione di una prestazione una tantum per le menomazioni comprese tra il 6% e il 15%. In attesa del decreto di…
Da partire da oggi, Reale Mutua lancia Realmente Protetti, nuova polizza “pensata per soddisfare adeguatamente uno dei bisogni welfare più sentiti: la tutela del reddito da eventi imprevisti, quali un infortunio o una malattia, che possano annullare o ridurre…
IVASS e AGCM hanno svolto un’azione coordinata in relazione ad alcune clausole presenti nelle polizze che coprono l’invalidità permanente derivante da infortuni o malattia.
Come specificano le due Autorità in una nota congiunta, si tratta di clausole che non…
Pramerica Life, compagnia del gruppo statunitense Prudential Financial, ha lanciato Pramerica Term Plus, polizza assicurativa “che combina in un’unica soluzione esigenze di risparmio di lungo periodo con importanti tutele in caso di prematura scomparsa, insorgenza di…
(di Irene Greguoli Venini – ItaliaOggi Sette)
Sono sempre più diffuse le polizze anti-infortuni, arrivati a 4,5 milioni all’anno in Italia. Dalle spese mediche all’indennizzo per ricovero: le tutele
In Italia ogni anno tra le mura domestiche avvengono…
Le novità introdotte dalla legge di bilancio per il regime agevolativo dei premi di produttività e del welfare aziendale entreranno in vigore il 1° gennaio 2017, ma – a certe condizioni – potranno produrre effetti sugli accordi di secondo livello già…
(di Anna Messia – Milano Finanza)
Per il 2016 il dividendo che arriverà a trieste è previsto in crescita del 40% a 420 milioni di Euro. In forte crescita il risultato operativo grazie al taglio di 100 milioni di costi e alla spinta all’innovazione tecnologica…