(di Paolo Golinucci – Corriere Economia)
L’Italia tra i Paesi con più veicoli senza copertura (quasi il 9%). A Londra non assicurare il veicolo è un reato penale. In molti Paesi già da tempo si fanno controlli incrociati
Dalla Germania alla Gran Bretagna —…
(di Tommaso Fregatti – Il Secolo XIX)
Dal 18 ottobre non è più obbligatorio esporre il tagliando. In attesa dei lettori ottici le forze dell’ordine genovesi usano “iPatente” per scoprire chi è senza copertura
A caccia dei furbetti che girano in città…
(di Maurizio Caprino – Il Sole 24 Ore)
Tutte le novità su assicurazioni e pratiche automobilistiche, all’insegna della digitalizzazione. Da domenica cadrà l’obbligo di esporre il tagliando Rc. Dematerializzato il certificato di proprietà. Ma per ora…
Traffico fantasma, eppure controllarlo è facile: c'è anche un'app che smaschera chi non è assicurato
Si chiama iPatente: è gratuita e si può scaricare da Il portale dell’automobilista, patrocinato dal Dipartimento dei Trasporti
La tecnologia viene in aiuto per scoprire i veicoli che circolano senza assicurazione. In un mondo sempre più a dimensione di smartphone…
Le soluzioni sul mercato per ricevere soccorsi o anche solo un promemoria dei controlli. Dall’assistenza dal satellite al wi-fi: spazio all’hi-tech
Premere un bottone e ricevere assistenza in autostrada oppure collegarsi con il tablet alla rete wi-fi della…
Nel 2011 trovati senza copertura assicurativa furono in 393. L’anno scorso, invece, ben 693
I furbi ci sono sempre stati. Ma nell’ultimo anno la spirale è divenuta perversa. Nell’Agrigentino – secondo i dati forniti dalla Polizia stradale –…