Simona D’AlessioImpennata, nell’anno della diffusione del Coronavirus, delle risorse globalmente raccolte dalle forme di previdenza complementari, nel nostro Paese: il flusso di denaro, infatti, è stato pari a «197,9 miliardi di euro, il 6,7% in più» al confronto col…
Secondo quanto riporta la nota di commento all’aggiornamento COVIP dei principali dati statistici della previdenza, alla fine del 2018 il numero complessivo di posizioni in essere presso le forme pensionistiche complementari è di 8,747 milioni; al netto delle uscite, la…
Secondo quanto riporta la nota di commento all’aggiornamento COVIP dei principali dati statistici della previdenza, a fine settembre 2018 il numero complessivo di posizioni in essere nelle forme pensionistiche complementari è di 8,609 milioni; al netto delle uscite, la…
È in programma a Roma il prossimo 29 e 30 giugno la XXV Assemblea Generale (non elettiva) del GIA UNIQA (Gruppo Intermediari Assicurativi UNIQA).
La due giorni romana rappresenta l’occasione, per il gruppo agenti, per fare il punto della situazione dopo il primo anno…
(di Leonardo Comegna – Iomiassicuro.it)
Nel 2017 i fondi pensione hanno continuato a incrementare il numero degli iscritti, che ormai superano gli otto milioni, in discreta crescita rispetto all’anno precedente. E’ quanto si legge nella Relazione…
Secondo quanto riporta la nota di commento all’aggiornamento COVIP dei principali dati statistici della previdenza, a fine 2017 il numero complessivo di iscritti a forme pensionistiche complementari, incluse le duplicazioni relative a coloro che aderiscono…
Sulla querelle del numero degli iscritti interviene il segretario generale dell’Associazione di categoria guidata da Vincenzo Cirasola. Gli iscritti di ANAPA Rete ImpresAgenziasono 2501 ed in aumento costante. Due organizzazioni sono utili perché offrono visioni e…
A dieci anni dalla riforma il sistema è complessivamente ben strutturato, anche se non mancano margini di miglioramento. Nel 2016 il sistema dei fondi pensione cresce, rispetto al 2015, del 7,6% in termini di adesioni e del 7,8% in termini di patrimonio. Gli iscritti ai…
(di Carla Signorile – Milano Finanza)
Lesca (Intesa): l’incremento degli iscritti è lento ma solido
A 10 anni dalla riforma sulla previdenza integrativa è tempo di bilanci. Nel 2016 il numero degli iscritti in Italia ai fondi pensione è salito a 7,8 milioni, in…
(di Paola Valentini – Milano Finanza)
Finora 2 milioni di lavoratori hanno fatto 8,3 milioni di simulazioni sul sito Inps, per un totale di 4 proiezioni a testa. E le lettere arancioni inviate sono in totale 2 milioni. Ma ora occorre attivarsi di più con i fondi per…