Nel settore dell’agricoltura biologica cresce a doppia cifra l’adesione al sistema assicurativo agevolato. Nel triennio 2017-2019, in base ai dati elaborati da ISMEA e pubblicati nel “Rapporto sulla gestione del rischio nell’agricoltura biologica 2021”, le aziende…
Secondo quanto è emerso dalle stime ISMEA (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare, ente pubblico economico che realizza servizi informativi, assicurativi e finanziari per le imprese agricole) contenute nel Rapporto sulla gestione del rischio in agricoltura…
Nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale Nazionale 2014-2020, il Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo (MIPAAFT) ha presentato un nuovo strumento web al servizio degli agricoltori e operatori agricoli, sviluppato congiuntamente ad…
Secondo quanto emerge dal nuovo Rapporto ISMEA “La gestione del rischio nell’agricoltura del Mezzogiorno”, il mercato delle assicurazioni agricole agevolate resta fortemente asimmetrico nelle sue connotazioni territoriali. Il Mezzogiorno conferma infatti il suo…
Il ministero ha programmato la restituzione di 63 milioni di Euro entro luglio e ulteriori 134 milioni entro dicembre
Il Ministero delle politiche agricole (MIPAAF) ha reso noto che a fronte di un contributo richiesto da parte degli agricoltori che hanno aderito alla misura…
Secondo quanto emerge dal “Rapporto ISMEA sulla gestione del rischio in agricoltura”, realizzato dall’Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare in collaborazione con il Ministero delle Politiche agricole nell’ambito del Programma di sviluppo rurale…
Secondo il coordinamento che rappresenta le aziende e le cooperative di Cia, Confagricoltura, Copagri e Alleanza delle cooperative agroalimentari, tra le cause vi sono “procedure troppo complesse e tempi di pagamento non rispettati”
Le polizze assicurative sono sempre…
Il ministro Martina: Italia prima in Ue a sperimentare questa nuova forma di tutela del reddito degli agricoltori
È stata presentata questa mattina a Roma la prima assicurazione sui ricavi per il settore cerealicolo. Lo rende noto un comunicato del ministero delle…
(di Massimo Agostini – Il Sole 24 Ore)
Budget fino al 2020 di 1,64 miliardi
Al via la campagna assicurativa 2017, con nuove opportunità per gli agricoltori che da quest’anno, oltre ai danni da maltempo, con le polizze potranno coprire anche i ricavi e i redditi…
(di Mauro Pizzin – Quotidiano del Lavoro)
Scade alle ore 18 di oggi la fase di inserimento online dei progetti. A disposizione delle aziende una dote di 276 milioni. Finanziabili per la prima volta anche bonifiche destinate all’amianto
Si chiuderà alle ore 18 di…