Il dato del Centro studi di Unimpresa si riferisce a fine 2021 e conta oltre 1,6 milioni di soggetti in più rispetto alla rilevazione del 2015, paro a un incremento del 15%
Sono quasi 11 milioni gli italiani a rischio povertà: tra i 4 milioni di disoccupati e i 6,7…
L’Istat rende noto che nel secondo trimestre 2021 l’indice destagionalizzato del fatturato dei servizi risulta in crescita del 6,4% rispetto al trimestre precedente. Inoltre, l’Istituto informa che l’indice generale grezzo ha registrato un aumento, in termini…
L’emergenza sanitaria non condiziona le abitudini degli italiani in vacanza, almeno in termini di mobilità. Secondo le analisi dell’Osservatorio Autopromotec su dati Istat, per il 68,1% degli italiani, l’emergenza sanitaria influisce “per niente o poco” nella…
Secondo quanto rende noto l’Istat, a fine 2019 la ricchezza non finanziaria in Italia “era di 10.377 miliardi di euro”, confermandosi sugli stessi livelli del 2018 (-0,1% il tasso di variazione).
L’Istituto evidenzia che la dinamica negativa dell’ultimo triennio…
I datiIstattratti dall’Indagine di salute europeaEHIS 2019delineano una fotografia preoccupante della domanda di assistenza. Su una popolazione di riferimento composta da circa 6,9 milioni di over 75, sono stati identificatioltre 2,7 milioni…
28 dicembre 2020 – Le analisi dell’Istat indicano a dicembre un aumento sia dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 98,4 a 102,4) sia dell’indice composito del clima di fiducia delle imprese che passa da 83,3 a 87,7.
In un comunicato l’Istat…
La compagnia digitale del Gruppo MAPFRE presenta la nuova ricerca dell’Osservatorio VertiMovers dedicata al racconto delle variabili legate alla professione svolta nello stile di guida degli italiani
Cologno Monzese, 17 settembre 2020 – Verti, compagnia…
7 agosto 2020 – Malgrado il calo delle vittime registrato su scala nazionale (-161 casi), in nove tra Regioni e Province autonome i morti sulle strada sono aumentati rispetto al 2018.In un’ottica di lungo periodo, tuttavia, tutte le regioni registrano una diminuzione…
6 agosto 2020 – Nel 2019 – secondo i dati diffusi dall’Istat – sono stati 1.411 i conducenti e passeggeri di autovetture deceduti (-0,8% rispetto al 2018); seguono motociclisti (698; +1,6%), pedoni (534; -12,7%), ciclisti (253; +15,5%), occupanti di autocarri…
29 luglio 2020 – E’ una fotografia molto brutta quella scattata dall’Istat sulle condizioni di salute delle imprese italiane dopo la pandemia. In occasione della presentazione dell’Annuario Ice-Istat 2020, l’istituto di statistica ha presentato anche…