Uno studio comparativo realizzato dall’Istituto Demia per Assogestioni, in occasione del Salone del Risparmio, per indagare i nuovi scenari nella distribuzione dopo la PSD2, mostra che sale la fiducia nelle cinque sorelle della rete (Facebook, Apple, Microsoft, Google e…
(di Riccardo Lamanna, country head for Italy, State Street Global Services – Milano Finanza)
La digitalizzazione ridefinisce l’offerta di prodotto e i processi nelle istituzioni finanziarie. I nuovi player, non legati a eredità tecnologiche e regolamentazioni…
In programma domani e dopodomani la nuova tappa della conferenza internazionale che coinvolge innovatori in ambito Fintech, istituzioni finanziarie, venture capitalists, startup e partner tecnologici. L’intera giornata di venerdì 5 sarà dedicata al mondo Insurtech
È…
Il programma annuale di ricerca del Centro di Ricerca in Tecnologie, Innovazione e Servizi Finanziari dell’Università Cattolica di Milano dedicato al mondo della compliance e dell’antiriciclaggio – e realizzato in collaborazione con CRIF e Deloitte –…
Nove organizzazioni e associazioni europee hanno lanciato nella giornata di oggi una nuova piattaforma per l’educazione finanziaria. L’iniziativa mira a promuoverne il bisogno e ad aumentare l’alfabetizzazione finanziaria nel Vecchio Continente, in…
Lo ha stabilito il mapping definitivo emesso dalla Commissione UE
Lo scorso 12 ottobre la Commissione Europea ha pubblicato il mapping definitivo in base al quale, a partire dal 1° novembre, i rating emessi da CRIF Ratings possono essere utilizzati per assolvere i requisiti…
La ricerca analizza come le istituzioni finanziarie globali utilizzano i Big Data per una migliore gestione dei requisiti normativi
Lo SWIFT Institute (gestito dalla Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication, cooperativa che fornisce una piattaforma per lo…