Secondo lo studio di Italian Insurtech Association e astorya.vc il mercato italiano startup è in stallo
L’82% delle startup insurtech in Italia non è soddisfatto dalla raccolta di capitali
A livello europeo il mercato italiano delle startup insurtech è in…
Secondo la ricerca “Open & Embedded Insurance” realizzata da Yolo in collaborazione con l’Italian Insurtech Association (IIA), l’embedded insurance sarà il principale fattore di sviluppo nei prossimi anni
Nel 2030 la penetrazione di polizze digitali varrà in…
Secondo l’indagine “Broker Tech: Intermediari Assicurativi proiettati al futuro”, realizzata da IIA – Italian Insurtech Association e EY, la digitalizzazione è un’opportunità se intesa come supporto all’attività di agenti e broker
Si parla sempre…
Nel 2021 gli incidenti ambientali hanno avuto impatto negativo per 343 miliardi di dollari, solo il 38% delle perdite era assicurato
Le catastrofi naturali sono una delle sfide più importanti per il settore assicurativo, alla luce delle consegueze del climate change.
L’83% (+30% rispetto allo scorso anno) delle compagnie ha avviato e consolidato percorsi di formazione dedicati all’innovazione
Per il 79% degli intervistati crescita e innovazione passano da un approccio di “open innovation”
Pubblicata la ricerca…
Report Competenze 2022 di Italian Insurtech Association: cresce l’urgenza di adeguare le competenze digitali dei professionisti del settore alle esigenze del mercato che punta sempre più sull’insurtech, con la formazione di oltre 50 mila persone.
IIA –…
Embedded Insurance, Digital Bancassurance, Sharing Economy, Realtà Virtuale, Healthtech: le previsioni dell’Italian Insurtech Association su cosa caratterizzerà l’innovazione assicurativa nel corso dell’anno
Turismo spaziale, micro-mobilità urbana…
Insurtech da record: 280 milioni di euro di investimenti in Italia nel 2021 (+460% rispetto al 2020)
Nel secondo semestre 2021 gli investimenti in Insurtech in Italia sono quadruplicati rispetto al semestre precedente grazie alla spinta di investitori stranieri che hanno contribuito per il 25%
Per il 2022 si prevede più di mezzo miliardo di investimenti in Insurtech in…
Behavioural/data driven insurance (74%), pay per mile/pay as you drive (59%) e prodotti assicurativi dedicati alla mobilità multimodale (59%) saranno le soluzioni più richieste dal mercato
La tecnologia impatterà anche sul pricing dei prodotti assicurativi
Smart…
L’industria assicurativa guarda con attenzione al modello open basato sull’interoperabilità tra player assicurativi, protagonisti di altri settori (telco, banche digitali, utilities, operatori travel, player dell’e-commerce, etc.), fornitori di tecnologie e big tech…