(Fonte: Adnkronos)
Insieme ai mutui crescono anche le polizze vita ad alto rischio: +20% nei primi otto mesi del 2015. A sottoscriverle sono soprattutto i giovani che si impegnano nell’acquisto della prima casa. E resta ancora da sciogliere il nodo dei contratti…
Sono state 164 le ordinanze di sanzione amministrativa disposte dall’IVASS nei confronti delle imprese nel corso del mese di agosto. L’impresa più colpita per importo totale (oltre 190.000 Euro) è stata Carige Assicurazioni, mentre la rappresentanza italiana di…
L’importo totale delle sanzioni del mese di agosto a carico degli intermediari e delle società di intermediazione supera i 120.000 Euro
Sono stati dodici gli intermediari e le società di intermediazione oggetto delle sanzioni amministrative pecuniarie fino a 50.000 Euro…
(di Marisa Marraffino – Il Sole 24 Ore)
Gli ultimi dati Ivass sul settore. Con il Ddl concorrenza si cerca di disciplinare gli sconti per chi installa il dispositivo. Le compagnie di assicurazione spingono per l’utilizzo dei dati anche in sede penale
Mentre in…
(di Barbara Cataldi – il Fatto Quotidiano)
Nel 2014 il ramo danni delle polizze ha ricavato oltre 31 miliardi di euro. E le compagnie hanno ottenuto quasi 2,5 miliardi di utili. Il tutto grazie al portafoglio degli automobilisti
Non c’è sconto, norma o scatola…
(Fonte: Il Mattino)
Il calcolo del Comitato tariffa unica dopo il primo via libera alla Camera all’emendamento al ddl concorrenza
Manca il via libera definitivo della Camera al disegno di legge Concorrenza e il successivo passaggio al Senato. Poi i guidatori virtuosi…
(di Marco Esposito – Il Mattino)
Il muro delle compagnie: saltano i sei mesi di sperimentazione sul modello di «Napoli Virtuosa»
Adesso si fa sul serio. Con l’approvazione dell’emendamento-Impegno alla Camera dei deputati il sogno degli automobilisti…
Nel bollettino IVASS di agosto, pubblicato nella giornata di ieri, mercoledì 30 settembre, l’Autorità di Vigilanza ha disposto la radiazione per otto intermediari (e la cancellazione di una società di intermediazione). Vediamo nel dettaglio chi sono e quali addebiti…
Lo scorso 25 e 26 settembre si è svolto a Bologna il XXII Congresso del GIA UNIQA (Gruppo Intermediari Assicurativi UNIQA) che ha visto una nutrita partecipazione di Agenti provenienti da ogni parte d’Italia nonostante si trattasse di un Congresso Ordinario. Gli argomenti…
(di Anna Messia – Milano Finanza)
Chieste a tutte le imprese informazioni su premi, provvigioni e caricamenti. L’obiettivo è avere una mappatura puntuale e aggiornata di un settore che nel 2010 valeva 2,5 miliardi di Euro, mentre si attendono gli effetti della…