(di Luca Giordano, Senior Economist, Research Department CONSOB* – Lavoce.info)
Dal 1° gennaio 2018 il documento informativo sui prodotti finanziari sarà molto più semplice e trasparente. Una rivoluzione perché il prospetto diventa di facile lettura per i…
(Fonte: Milano Finanza)
Non è soltanto la scelta del tipo di benchmark a fare la differenza, ma anche la modalità di calcolo della commissione di performance a rendere un fondo più o meno conveniente rispetto a un altro. E i comparti legati ai Pir non fanno eccezione.
(Fonte: Milano Finanza)
La Consob, attraverso l’audizione parlamentare del commissario Anna Genovese, ha chiarito la sua posizione sulla terza Raccomandazione per gli intermediari riguardante i prodotti finanziari preassemblati (fondi comuni e strumenti finanziari…
(di Antonio Criscione – Plus24)
In Italia la Covip lavora alla scheda sintetica per confrontare e capire subito le forme previdenziali
Mentre la Consob lavora a un’informativa sintetica per tutti i prodotti finanziari, in Europa e in Italia ci sono già numerosi…