(di Giovanni Negri – Quotidiano del Diritto)
La «vecchia» legge Balduzzi, più favorevole, si applica ai fatti verificatisi prima del 1° aprile. La nuova disciplina lascia più margini di discrezionalità ai giudici
Sulla colpa medica si sono strette le maglie.
(di Paolo Piana – Il Sole 24 Ore)
Negli ultimi anni, in molti ambiti dell’ordinamento, il nostro legislatore ci ha abituati – tristemente, a volerla dire tutta – a una produzione normativa affetta da una variante della ben nota sindrome del copia-incolla. Mi…
(di Marino Longoni – ItaliaOggi Sette)
I camici bianchi risponderanno in via extracontrattuale: la prova sarà quindi a carico del paziente. Uno stop ai costi e alle remore della medicina difensiva
Ci sono voluti tre anni di lavoro, ma alla fine il parlamento è…
(di Ernesto Macrì, docente Cineas del masterin Hospital risk management e componente del Tavolo Cineas Assicurazione e sanità, e Antonio Furlanetto, risk insurance manager F&M Martini e Associati – Sanità24)
Il 2 novembre scorso, la Commissione Igiene e sanità…
Il convegno, organizzato da AmTrust Europe e Università UNIMEIER (Università Popolare di Medicina Integrata Europea e Ricerca) di Milano, intende riunire e mettere a confronto in maniera trasversale molteplici professionisti appartenenti al mondo sanitario, legale e…
Nuovo contributo di Alberto Tita, Of Counsel presso Lexellent – Milano e consulente in diritto assicurativo e compliance, che nello scorso mese di febbraio aveva per noi analizzato le sfaccettature del Ddl Gelli, soffermandosi su diversi degli aspetti principali sotto il…
(di Filippo Martini – Quotidiano del Diritto)
È stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” dell’11 ottobre 2016 il decreto del ministero della Giustizia del 22 settembre 2016, concernente le «Condizioni essenziali e massimali minimi delle polizze…
Nell’ottica di fornire ulteriori spunti alla discussione in corso sulla responsabilità civile professionale sanitaria e sulle questioni di medical malpractice collegate, ospitiamo il contributo di Alberto Tita, Of Counsel presso Lexellent – Milano e consulente in…
(di Antonio Ciccia Messina e Beatrice Migliorini – ItaliaOggi)
In stand by la norma contenuta nel testo sulla responsabilità professionale. Coordinamento con il decreto Balduzzi in forse
Puzzle di norme sulla colpa medica: non sarà facile combinare le tessere della…
(di Mauro Masi, delegato italiano alla proprietà intellettuale – ItaliaOggi)
Il prospettato decreto del ministero della Sanità che ipotizza di rendere non più gratuite 208 prestazioni sulle attuali 1.700 nel caso queste fossero considerate non indispensabili per il…