(di Massimo Braghin – Quotidiano del Lavoro)
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 6 del 9 gennaio 2017 il comunicato Inail che proroga dei termini di scadenza dell’avviso pubblico 2016 per il sostegno al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza…
(di Marco Strafile – Quotidiano del Lavoro)
Una delle più importanti novità portata in dote dalla legge di stabilità per il 2016 in materia di welfare aziendale ha riguardato la possibilità di sostituire i premi di risultato collegati alla produttività e le somme…
(di Marco Strafile – Quotidiano del Lavoro)
Gli interventi della legge di bilancio per il 2017 hanno riguardato anche l’ambito del welfare aziendale, ossia l’insieme di «prestazioni, opere, servizi corrisposti al dipendente in natura o sotto forma di rimborso…
IV Edizione dell’Indagine Internazionale del gruppo assicurativo elvetico relativa ai rischi legati al cybercrime sul business di oltre 2.600 imprese in 13 paesi nel mondo. Il 10% delle PMI a livello globale non teme attacchi cyber, in diminuzione rispetto al 17% nel 2015.
(di Paola Sanna – Quotidiano del Lavoro)
Il danno biologico è definito come un «danno alla persona intesa nella sua globalità, e quindi come menomazione dell’integrità psico-fisica del soggetto che si ripercuote su tutte le sue attività e capacità, compresa…
(di Andrea Di Turi – Avvenire)
Poche settimane fa, un’indagine curata dal professor Luca Pesenti dell’Università Cattolica di Milano, e promossa da Welfare Company, ha mostrato come le aziende abbiano accolto con particolare favore le novità introdotte…
(Fonte: Quotidiano del Lavoro)
La relazione sull’utilizzo della “opzione donna” è stata redatta, come previsto dalla legge di Stabilità 2016, ma è in attesa del via libera del ministero dell’Economia per poter essere inviata al Parlamento. Questa la risposta…
(di Marino Longoni – ItaliaOggi)
Già depositati 13 mila accordi (aziendali o territoriali) per la detassazione dei premi di risultato. Convenienza fiscale e previdenziale per i beni in natura
Oltre 13 mila accordi già depositati nel sito del Ministero del Lavoro per…
(di Stefano Sirocchi – Il Sole 24 Ore)
Si applicano le regole dei benefit e del bonus
I premi di risultato e gli utili potenzialmente assoggettabili all’imposta sostitutiva del 10% (articolo 1, commi da 182 a 191 della legge di Stabilità 2016) possono essere…
(di Davide Cagnoni e Alessandro Germani – Quotidiano del Lavoro)
Il welfare aziendale costituisce un insieme di benefit e prestazioni, diffuso soprattutto nelle multinazionali, finalizzato a superare la componente meramente monetaria della retribuzione al fine di…