Si è svolta lo scorso 24 ottobre a Padova l’ottava edizione di “Welfare Forum”, appuntamento organizzato da Easy Welfare e dedicato al mondo delle Risorse Umane.
Il welfare aziendale, hanno spiegato in una nota di commento gli organizzatori, sta diventando sempre più…
(di Nicola Borri – Lavoce.info)
I piani individuali di risparmio hanno un obiettivo: favorire l’investimento di lungo periodo in strumenti finanziari emessi da imprese italiane medio-piccole. Tra i risparmiatori hanno avuto successo. E i malumori delle aziende sono…
Secondo quanto emerge dai risultati dell’indagine, realizzata dall’associazione delle imprese che operano nelle province di Milano, Lodi, Monza e Brianza, in collaborazione con nove operatori del settore, un terzo dei contratti in Italia prevede contenuti…
Sara Vita – la compagnia del Gruppo Sara Assicurazioni specializzata nell’area del risparmio, della previdenza e tutela, con un’offerta che interessa anche l’ambito degli investimenti – entra nel mercato dei piani individuali di risparmio grazie al lancio…
(Fonte: Iomiassicuro.it)
L’Inps ha pubblicato ieri la circolare, la 140 del 12 ottobre 2017, sul cumulo gratuito dei contributi, che la Legge di Bilancio ha esteso anche ai liberi professionisti. Come aveva annunciato nei giorni scorsi il presidente…
Helvetia Vita, compagnia del Gruppo Helvetia Italia, ha lanciato sul mercato HELVETIA PIR.IT, nuovo prodotto riservato esclusivamente alla costituzione di un piano individuale di risparmio a lungo termine.
Come noto, la Legge di Stabilità 2017 ha previsto l’esenzione ai…
Secondo l’osservatorio della compagnia del gruppo Unipol specializzata in assistenza sanitaria, ciò che renderebbe più felici i lavoratori italiani sono orari flessibili (54%), coperture sanitarie (69%) e buoni spesa (41%)
Le soluzioni di welfare aziendale attraverso i…
(di Gianluigi Baroni, Antonella Iacobellis, Andrea Giordan, Paola Bernardo – Quotidiano del Lavoro)
In un’epoca di grandi cambiamenti sociali e relativi al mondo del lavoro, sono molte le aziende che stanno facendo deciso ricorso al welfare per migliorare il…
(di Stefano Sirocchi – Quotidiano del Fisco)
In luogo dei Pir e sempre nell’ottica del risparmio a lungo termine e della fruizione di agevolazioni fiscali, si può scegliere di aderire alla previdenza complementare. I lavoratori dipendenti possono aderire – la…
(di Pieremilio Gadda – Corriere L’Economia)
Tra cinque anni quelli con commissioni di gestione superiori al 2% o costi di ingresso oltre il 3,5% potrebbero «ammazzare» lo sconto fiscale. Ecco un’analisi basata su rendimenti medi storici
Sono gli…