La crisi pandemica ha ridotto la resilienza macroeconomica globale di quasi un quinto nel 2020. Lo ha sottolineato il Swiss Re Institute – ne parla Insurance Newslink – che ha pubblicato per il terzo anno consecutivo il suo indice di resilienza sceso a 0,44 da…
Poste Italiane ha dato il via la scorsa settimana al progetto di educazione finanziaria negli uffici postali. Il programma ha portata nazionale – si legge in una nota – “nel segno delle politiche di inclusione e sostenibilità con l’obiettivo di…
Secondo quanto emerge dall’indagine di Aon, che identifica le sfide che le aziende devono affrontare per valutare e rispondere ai rischi già noti e quelli emergenti, molti dei rischi più rilevanti – come il rallentamento dell’economia e l’aumento della…
I volumi delle esportazioni del nostro Paese dovrebbero salire oltre quota 540 miliardi nel 2021 (+5,8% nel 2018 e +4,5% nel triennio successivo). Sono venti i mercati prioritari per garantire una crescita di medio-lungo termine e investimenti in infrastrutture per…
Secondo quanto emerge dall’ultimo studio della società del gruppo Allianz, a livello globale nel 2017 la media dei giorni di incasso (Days Sales Outstanding, DSO) ha raggiunto, con 66 giorni, il livello più alto dal 2007. L’elettronica, la meccanica e le costruzioni…
Secondo quanto evidenzia “Foggier as We Climb”, settima indagine annuale sul settore assicurativo globale curata da Goldman Sachs Asset Management, l’attuale contesto economico porta gli assicuratori a concentrarsi maggiormente sulla protezione dei…
Dopo il voto dello scorso 4 marzo, il Sistema Italia “si appresta a ripartire dai fondamentali solidi sui quali l’economia nazionale ha ripreso a marciare negli ultimi due anni”. Euler Hermes, società del gruppo Allianz operante anche nell’ambito…
Secondo quanto emerge dalla nuova edizione della Mappa, sono in calo i rischi di mancato pagamento, mentre i rischi d’instabilità e violenza politica rappresentano l’incognita 2018. Dei 198 Paesi analizzati, 32 migliorano e 156 restano stabili nella loro categoria di…
Secondo quanto emerge dall’analisi annuale del gruppo multinazionale, gli amministratori delegati e direttori generali del nostro Paese sono fortemente ottimisti sull’economia mondiale: il 59% si attende una crescita nel 2018 (contro il 36% del 2017), dato che supera…
La crescita del commercio mondiale sarà probabilmente pari alla metà dei tassi pre-crisi nel 2017 e 2018. Il maggiore protezionismo finanziario e commerciale combinato con tassi di interesse che tendono a lievitare, nonché le preoccupanti situazioni geopolitiche…