La sesta edizione della pubblicazione conterrà approfondimenti sul nuovo sistema sanzionatorio di Ivass e sulla regolamentazione della consulenza professionale
Appuntamento a Roma giovedì 26 maggio per la presentazione dell’Annual Report 2021 del Centro Studi…
Quasi l’80% delle imprese vede una correlazione tra gestione dei rischi e sviluppo sostenibile
Oltre il 55% delle imprese, inoltre, è consapevole che il mancato raggiungimento degli obiettivi aziendali di sviluppo sostenibile avrebbe ricadute negative sulla…
Martedì 5 aprile, a Roma in programma il Laboratorio degli Intermediari, primo incontro del 2022
Distribuzione assicurativa e comunicazione a distanza saranno all’attenzione del Centro Studi Intermediazione Assicurativa (CESIA), l’istituzione italiana promossa da…
Massimo Michaud
Michele Novelli nel nostro libro “Insurtech 2030: il futuro è già qui” evoca la possibilità della scomparsa delle assicurazioni. Egli non intende affermare che le assicurazioni periranno, ma che, con lo sviluppo degli ecosistemi, esse potranno…
Massimo Michaud
Leggevo oggi un post di Simpego, una compagnia svizzera che, lanciata nel 2018, è riuscita a entrare nella top ten degli assicuratori auto elvetici che affemava “non c’è nulla di più veloce di così” riferendosi alla possibilità di ottenere una…
Il tema sarà oggetto del secondo Laboratorio degli Intermediari del 2021 in programma a Roma martedì 9 novembre
L’evoluzione della normativa europea in materia di distribuzione dei prodotti assicurativi ha portato al centro dell’attenzione le implicazioni…
Tende a crescere in Italia il peso del canale agenziale
È stato presentato a Milano l’Osservatorio europeo degli intermediari assicurativi di CGPA Europe, compagnia specializzata nell’assicurazione dei rischi di responsabilità civile professionale degli…
Massimo Michaud
Secondo una ricerca pubblicata di recente dal BCG Fintech Control Tower, gli investimenti in Insurtech nel primo semestre 2021 sono di 7,3 miliardi di dollari in fortissima accelerazione. Infatti in 6 mesi, si avvicinano alla cifra di 7,5 miliardi spesa…
Massimo Michaud
Una delle tendenze più significative del mercato assicurativo è quella dell’arricchimento delle garanzie attraverso nuovi servizi. L’assicurazione tradizionalmente strumento di trasferimento dei rischi, si trasforma in strumento di prevenzione e…
Massimo Michaud
L’innovazione assicurativa può essere generata anche da una nuova regolamentazione, come ad esempio la POG. Da sempre sappiamo che il concetto di prodotto non si adatta bene al mestiere assicurativo. Infatti, il contenuto della assicurazione è un…