(di Mariano Mangia – Repubblica Affari & Finanza)
Per lo European Sri Study di Eurosif occorre una svolta culturale perché si diffonda la conoscenza delle opportunità e cadano i pregiudizi sulla spesa in strumenti con valenza di responsabilità
Nel mondo a…
(di Carlo Giuro – Milano Finanza)
I fondi preesistenti possono erogare al pensionato tutto il montante subito. La Covip ha chiarito quando l’iscritto perde questa rilevante prerogativa
Il segmento dei fondi pensione preesistenti costituisce un universo consistente…
(di Carlo Giuro – Milano Finanza)
Al via gli esami per valutare la resistenza dei fondi pensione a shock esterni. Eiopa vuole farli ogni due anni. Focus anche sui comportamenti degli iscritti
Così come era stato già annunciato l’Eiopa, l’Autorità di Vigilanza…
(di Carlo Giuro – Milano Finanza)
Si è aperta la stagione delle dichiarazioni dei redditi. Ecco come vanno considerati i contributi versati ai fondi pensione o alle polizze individuali
E’ in corso il dibattito tra Governo e sindacati su come strutturare la fase…
(di Carlo Giuro – Milano Finanza)
Dopo il via alla disciplina sulle unioni civili, Inps e Mefop hanno chiarito che lo status previdenziale dei partner è equiparato a quello di coniuge
Con l’approvazione da parte del Consiglio dei ministri dei relativi decreti…
È in programma il prossimo 7 marzo a Roma “Il nuovo welfare aziendale: benessere, innovazione e sviluppo del territorio”, seminario organizzato dal Mefop, società costituita dal ministero dell’Economia e delle Finanze per lo sviluppo del mercato dei Fondi…
(di Marco lo Conte – Quotidiano del Lavoro)
La previdenza di categoria ha reso il 44% in più
Sembra un’eternità, eppure sono passati solo 10 anni da quanto quasi l’80% dei lavoratori dipendenti ha detto no alla previdenza complementare, per non lasciare il…
(di Paola Valentini – Milano Finanza)
Nei primi dieci anni di vita gli asset di questi fondi sono saliti fino a 145 miliardi grazie a tfr e contributi che assicurano un flusso regolare di oltre 13 miliardi all’anno. Di qui l’interesse delle società di gestione…
(di Mariano Mangia – Repubblica Affari & Finanza)
Da gennaio a settembre 2016 il numero di nuovi aderenti ha fatto registrare il 5,3% in più ma ci sono stati ben 1,8 milioni di iscritti che non hanno effettuato versamenti soprattutto tra gli autonomi
Grazie anche…
(di Carlo Giuro – Milano Finanza)
Sale l’attenzione dei fondi italiani agli investimenti socialmente responsabili grazie alla spinta dell’Europa e a studi che ne dimostrano la redditività
Il rapporto tra previdenza complementare e investimento socialmente…