(di Filippo Martini – Quotidiano del Diritto)
Per la Cassazione basta l’esame medico
Cambio di rotta sul risarcimento del danno da microlesioni, vale a dire quelle che provocano un danno biologico fino a 9 punti di invalidità e che, negli incidenti stradali, si…
(di Francesco Machina Grifeo – Quotidiano del Diritto)
Nell’ambito delle microlesioni seguite ad un incidente stradale, ai fini della risarcibilità del danno biologico permanente, è necessario “un accertamento clinico strumentale” da intendersi quale…
(Fonte: Teleborsa)
Per le assicurazioni arriva la tabella unica per il calcolo dei danni “non patrimoniali” alle vittime di incidenti, vale a dire eventuali danni alla salute o decessi (danno biologico). La Commissione industria del Senato ha infatti approvato…
Intervento della categoria sul Disegno di Legge in discussione in Parlamento: nessuna delle più recenti proposte di modifica della normativa va verso la riduzione dei premi pagati dagli assicurati. L’Ordine esprime rammarico per l’evoluzione dell’iter legislativo e…
(di Anna Messia – Milano Finanza)
Per martedì 9 sono attesi gli emendamenti dei relatori al ddl Concorrenza. Tra gli interventi in discussione c’è l’abolizione degli accertamenti strumentali per i colpi di frusta, obbligatori dal 2012, con l’Ania…
(Fonte: ANSA)
Una pioggia di emendamenti al ddl concorrenza che rischia di portare ad un nuovo aumento dei prezzi dell’rc auto. A denunciarlo è l’Ania, l’associazione delle compagnie assicuratrici, che ‐ passando in rassegna le richieste di modifica…
(di Rossella Bocciarelli – Il Sole 24 Ore)
La relatrice Fragolent (Pd): mantenuto l’equilibrio. Minucci (presidente Ania): stravolto il ddl che puntava su più trasparenza a favore degli assicurati
Non si placa la polemica sullo stravolgimento del ddl Concorrenza…
È online sul sito internet dell’IVASS la nuova edizione dell’indagine (al 1° aprile 2014) sulle tariffe Rc auto praticate in Italia. L‘indagine, che riguarda tutte le imprese sottoposte alla vigilanza dell’Istituto, rileva trimestralmente i prezzi praticati in…
L’Ivass ha pubblicato il Provvedimento recante il criterio per il calcolo dei valori dei costi e delle eventuali franchigie sulla base dei quali vengono definite le compensazioni tra imprese di assicurazione nell’ambito della procedura di risarcimento diretto.
Tariffe triplicate. Per la stessa auto 279 euro a Milano, 714 a Taranto “Alto il numero di furti e incidenti, pessimo lo stato delle strade”
A Milano 279 euro, a Taranto 714 euro. Ecco la differenza tra Nord e Sud. Essere automobilisti nel capoluogo lombardo costa molto…
Wide Group non si ferma: fatturato in aumento del 56% a 24 milioni
https://www.intermediachannel.it/2023/11/23/wide-group-non-si-ferma-fatturato-in-aumento-del-56-a-24-milioni/#