– Quasi un terzo, nello specifico il 31%, delle persone che non possiede un’automobile intende acquistarne una nei prossimi sei mesi ed il 45% di questi sarà un millennial– Solamente il 6% del campione intervistato è alla ricerca di un veicolo esclusivamente…
“Il cambiamento è una costante della storia dell’uomo. La specificità del fenomeno che ci troviamo ad affrontare in questi anni è la sua velocità su scala globale: ci sono voluti 110 anni perché il telefono raggiungesse 100 milioni di utenti e 49 alla televisione…
Si svolgerà il prossimo 16 settembre a Milano il convegno organizzato dal’Istituto Internazionale di Ricerche (IIR) “Distribuzione dei prodotti assicurativi, per realizzare una digital transformation omnicanale e affrontare i competitor 2.0”, incentrato sulla (sempre…
(di Paolo Baroni – La Stampa)
La bomba sociale esploderà nel 2050: i giovani precari e collaboratori diventeranno gli anziani poveri di domani
La «bomba» è destinata ad esplodere attorno al 2050. Ma questa volta non sara tanto un problema di tenuta dei conti, visto…
Secondo l’ultima ricerca di Towers Watson, “The shifting balance of power”, la Generazione Y (o Millenials, i giovani nati tra gli anni ottanta e i primi anni duemila), segnata dalla crisi finanziaria, sta provocando cambiamenti fondamentali nelle modalità di…
Presentata oggi al Salone del Risparmio la ricerca Demia per Assogestioni “I Risparmiatori di domani”. Stato e Scuola le istituzioni deputate all’alfabetizzazione finanziaria. E la prima generazione iperconnessa preferisce ancora il contatto personale con un…
E’ in vendita da oggi sulla piattaforma Lulu.com “L’intermediario assicurativo moderno: Guida all’uso dei Social Media e del Web 2.0 per creare valore nell’era digitale” di Salvatore Infantino e Andrea Caligaris (meglio conosciuto come @AssiNews, L’Uomo…
Nel corso dell’Italian AXA Forum 2014, AXA Italia ha analizzato il rapporto dei giovani con i rischi, delineato le barriere al ricorso all’assicurazione ed esaminato le possibili sfide per il settore
Consapevolezza, soprattutto al femminile, delle difficoltà…
Si è svolto oggi a Roma l’Italian AXA Forum 2014, appuntamento annuale istituzionale di AXA Italia, in collaborazione con ANIA, per contribuire “all’avanzamento di riflessioni di frontiera e di confronto aperto sul ruolo che il settore assicurativo riveste nel creare…
(Autore: Roberta Amoruso – Il Messaggero)
All’Italian Axa Forum svolta delle assicurazioni per la «Generazione Y»
Sono ancora troppi i giovani che hanno in tasca soltanto una polizza Rc auto o moto. E sono ancora troppi quelli per niente coperti da un prodotto…