Finora il ramo malattia non è mai decollato. Ma le progressive limitazioni del welfare stanno creando una nuova sensibilità nei confronti delle offerte assicurative, che potrebbe ridurre il gap tra l’Italia e gli altri paesi europei. Le compagnie spingono soprattutto i…
Secondo l’associazione di categoria è “insoddisfatta al momento la ratio della norma di puntare alla riduzione delle tariffe RC Auto soltanto per il tramite degli intermediari”
Ad un anno dall’introduzione, da parte del DL 179/2012 (“Decreto Sviluppo bis”…
In un articolato intervento a TRM h24, il canale all news dell’omonima emittente radiotelevisiva lucana, Pietro Melis (nella foto), presidente AGIT (Agenti Groupama Italia) approfondisce alcune delle questioni legate alle recenti novità del settore assicurativo legate…
A fine anno la raccolta dovrebbe superare i 114 miliardi (+15%). In ripresa i contratti che coprono il rischio morte. Rc auto giù. Accenture: prodotti più semplici e più tecnologia per crescere
Gli italiani hanno di nuovo voglia di «vita», ma la brusca frenata…
Aperti o chiusi: non basta guardare agli interessi per decidere la formula migliore per investire il Tfr, infatti conta anche la flessibilità
Per chi sperava di portare l’Italia ai livelli degli Stati Uniti, i sei milioni di aderenti alle varie forme di previdenza…
La presidenza Unapass Rete ImpresAgenzia partecipa come MasterClass ad una delle sessioni previste nella edizione 2013 del Life Insurance Summit 2013 che si svolgerà a Lussemburgo il prossimo 16 maggio, presso la Camera di Commercio della capitale del…
Il convegno ha visto la partecipazione di un pubblico numeroso e partecipe che non si è lasciato sfuggire l’occasione di ascoltare, ma anche interpellare proattivamente un panel di relatori di prim’ordine chiamati da Uea a proporre riflessioni approfondite su…
C’è un nuovo terreno per le assicurazioni, e si chiama Vietnam (nella foto, la capitale Ho Chi Minh City). È di inizio anno l’annuncio, da parte dell’italiana Generali, che aumenterà il suo capitale sociale fino a 800 miliardi di dong (29,6 milioni di…
Intervista a Stefano Frazzoni, Manager Prometeia
«Molto dipenderà anche dall’evoluzione politica e dalle conseguenze in termini di spread, ma c’è da attendersi una leggera contrazione nei rendimenti a fronte di politiche di asset allocation che vedono una…
Mentre gli effetti della crisi continuano a mietere vittime in tutti gli ambiti del credito ai privati, dai mutui al finanziamento dei consumi, non risparmiando i prestiti, il settore assicurativo sembra tenere meglio degli altri, senza riuscire a crescere ma contenendo le…