Nel pianificare il proprio futuro finanziario e la propria pensione, un trentenne non può e non deve ragionare come un cinquantenne. I giovani dovrebbero puntare sulle asset class più rischiose, come le azioni
Il termine rischio incute sempre un po’ di timore. Tuttavia…
Vent’anni di riforme ed interventi in tema di previdenza, in presenza di una sostanziale stagnazione dei redditi e di uno sviluppo dell’economia pressochè inesistente, hanno avuto come conseguenza un forte senso di sfiducia verso il futuro. Quali sono le attese…
«Tanto c’è tempo». Ecco il pensiero più diffuso quando si parla di previdenza complementare. Ma questo non è l’unico freno alla pianificazione di una pensione integrativa. Il problema è che scegliere l’investimento migliore per il lungo termine…