Oltre al Pil l’andamento della retribuzione nel corso dell’attività lavorativa influenza il tasso di sostituzione. Il sistema contributivo penalizza le promozioni molto vicine alla pensione
Talvolta nella stima delle prestazioni che l’Inps è in grado di…
La comunicazione obbligatoria, 19 anni dopo, ha raggiunto 100 mila lavoratori su 24 milioni. Otto simulazioni per capire quanto si riceverà rispetto all’ultima retribuzione. Dipendenti, autonomi e parasubordinati: come varia l’assegno in base all’età
Pensione mia…
I contributi previdenziali del prof? Non ve n’è traccia nei terminali dell’Inps. Punto e basta. Una scoperta shock, quella fatta da alcuni insegnanti della provincia di Milano che – visto l’approssimarsi della pensione – si sono recati agli…
L’8 marzo ricorre la giornata internazionale della donna. Numerose le manifestazioni che ogni anno celebrano questo anniversario. Tuttavia hanno poco da festeggiare le lavoratrici interessate all’«opzione donna» varata nel 2004 dalla vecchia riforma Maroni e in…
Natixis Global Asset Management (NGAM) ha condotto un’analisi di 150 paesi a livello globale sulla sicurezza finanziaria post-pensionamento e sulla effettiva possibilità di risparmiatori e investitori di raggiungere le proprie necessità e aspettative dopo…
Entro il 31 marzo le forme pensionistiche complementari invieranno agli iscritti le comunicazioni annuali sull’andamento dei diversi comparti. Al di là del mero adempimento di una prescrizione normativa, rappresenta l’opportunità di un check up della propria…
All’inizio di un nuovo anno si fanno progetti e propositi che si conta di realizzare nel corso del medesimo. Scientemente o inconsciamente lo facciamo ogni anno e fortunatamente, alla fine di questo, pochi si prendono la briga di verificare di quanto volevamo fare si è…