sabato, 1 Aprile 2023
Ultime Notizie
Usa: Vista Equity completa acquisizione di Duck Creek per $2,6 miliardi Guerra Russia-Ucraina: l’embargo sui servizi assicurativi del petrolio russo funziona a metà Riccardo Cesari (Ivass) al convegno Aiba su sostenibilità e assicurazione Firmato il decreto che dispone l’amministrazione straordinaria di Eurovita AXA e Bocconi: parità di genere per costruire una società resiliente
Iscriviti Ora
Intermedia ChannelIntermedia Channel
Menu
  • Home
  • Rubriche
    • News
    • Editoriale
    • Il Megafono
    • The Future of Insurance
    • Veni, vidi e Vinci
    • Innovation
    • Polizze & Opinioni
    • Insurance & Digital Marketing
  • ANAPA
  • IVASS
  • Gruppi Agenti
  • Approfondimenti
  • E.N.B.Ass.
  • Contatti

Browsing tag

pensione pubblica

Opinione della Settimana
15/05/2017

Previdenza complementare +7,7% ma a pensarci sono ancora in pochi

(di Sandra Riccio – La Stampa Tuttosoldi) Solo 7,8 milioni di italiani hanno aderito a un fondo. Buone le prestazioni del Tfr Integrare la pensione pubblica, per mantenere un adeguato tenore di vita, è una delle priorità che le famiglie italiane dovranno affrontare…
Share
Opinione della Settimana
10/02/2017

Sempre più credibile l’investimento ad alto impatto sociale per l’investitore a lungo termine

(di Sergio Corbello, presidente Assoprevidenza – Milano Finanza) Il tema della finanza a impatto sociale, seducente per la meritevolezza che lo contraddistingue, negli ultimi tempi è divenuto oggetto di crescente interesse da parte dei cosiddetti stakeholder. La…
Share
Opinione della Settimana
23/01/2017

Previdenza integrativa: Riscatti anticipati e fisco, perché alla fine conviene

(Fonte: Repubblica Affari & Finanza) La prrevidenza complementare deve fornire un sostegno al trattamento pubblico ma alcui aspetti potrebbero essere migliorati. A conti fatti le varie opzioni consentono di avere importanti agevolazioni rispetto al fai-da-te Nel…
Share
Opinione della Settimana
21/01/2017

A chi conviene ancora il riscatto degli anni di laurea

(di Carlo Giuro – Milano Finanza) Il metodo di calcolo contributivo della pensione pubblica determina i futuri trattamenti previdenziali in funzione di una logica non più redistributiva, come avveniva con il sistema retributivo, ma assicurativa. C’è in sostanza un…
Share
Opinione della Settimana
14/11/2016

Pepp, alle assicurazioni non piace la pensione UE

(di Marco Frojo – Repubblica Affari & Finanza) Bruxelles ha avviato la consultazione sul terzo pilastro della previdenza che dovrebbe ridurre i costi e semplificare l’offerta ma c’è il no dell’Olanda e dei gestori tedeschi I Pepp, Pan European…
Share
News
14/11/2016

MMGPI 2016, in Italia è sempre più necessaria la previdenza complementare e individuale per un approccio multi-pilastro

Secondo l’ottava edizione dell’indagine condotta da Mercer e dall’Australian Centre for Financial Studies (ACFS), il sistema pensionistico italiano (19mo tra i 27 presi in esame) è solido per adeguatezza e integrità ma presenta gravi problemi di sostenibilità nel…
Share
Opinione della Settimana
07/09/2016

Pensioni flessibili grazie alla previdenza, quell’occasione persa per gli esodati

(di Marco lo Conte – Oltre il Tfr) Era l’inizio del 2011. A Telefisco, l’evento del Sole 24 Ore dedicato all’analisi e all’approfondimento delle novità normative dell’anno (Finanziaria, legge di Bilancio o legge di Stabilità) si analizza il decreto…
Share
Opinione della Settimana
09/07/2016

Previdenza complementare, il fisco premia con un credito di imposta chi reintegra le anticipazioni

(di Carlo Giuro – Milano Finanza) Il tema fiscale assume molta rilevanza nel mondo della previdenza complementare che gode di una serie di agevolazioni proprio per incentivare i cittadini a costruire un percorso integrativo della pensione pubblica che rischia di non…
Share
Opinione della Settimana
23/04/2016

Fatevi una domanda: che tenore di vita voglio?

(di Vitaliano D’Angerio – Plus24) Pazienza e un po’ di “manutenzione” per pianificare il futuro La busta arancione è una specie di sfera di cristallo che ci obbliga a leggere nel futuro. «La domanda vera è: di cosa avrò bisogno e a quale tenore di vita…
Share
Opinione della Settimana
18/04/2016

La busta dell’Inps è ottimista, ecco i conti se il Pil non cresce

(di Roberto E. Bagnoli – CorrierEconomia) Le proiezioni basate su stime «rosa» di crescita del Paese e di carriera personale La busta arancione dell’Inps, in arrivo entro l’estate nella buchetta delle lettere, costringerà sette milioni di italiani a misurarsi…
Share
Pagina 1 di 512345»
  • Seguici sui Social

  • Notizie più lette

    • 31/03/2023

      Usa: Vista Equity completa acquisizione di Duck Creek per $2,6 miliardi

    • 31/03/2023

      Guerra Russia-Ucraina: l’embargo sui servizi assicurativi del petrolio russo funziona a metà

    • 31/03/2023

      Riccardo Cesari (Ivass) al convegno Aiba su sostenibilità e assicurazione

    • 31/03/2023

      Firmato il decreto che dispone l’amministrazione straordinaria di Eurovita

  • Categorie

    AD 8
    ANAPA Rete ImpresAgenzia 313
    Approfondimenti 351
    Associazioni di Categoria 766
    E.N.B.Ass. 16
    Editoriale 9
    Esclusive 39
    Estero 1898
    Formazione 80
    Gestione Sinistri 1
    Gruppi Agenti 499
    Il Megafono 104
    In Evidenza 3344
    Innovation 14
    Insurance & Digital Marketing 1
    Insurtech 39
    IVASS 1291
    News 15754
    Opinione della Settimana 11605
    Polizze & Opinioni 13
    Prodotti 16
    The Future of Insurance 45
    Veni, vidi e Vinci 3
    Video 182
  • Intermedia Channel su Twitter

    intermediach @Intermediachannel @intermediach ·
    16h

    Guerra Russia-Ucraina: l’embargo sui servizi assicurativi del petrolio russo funziona a metà
    https://www.intermediachannel.it/2023/03/31/guerra-russia-ucraina-embargo-sui-servizi-assicurativi-del-petrolio/#

    #embargo #petrolio #guerra #ucraina #assicurazioni #intermediachannel

    Reply on Twitter 1641817838712246274 Retweet on Twitter 1641817838712246274 Like on Twitter 1641817838712246274 Twitter 1641817838712246274
    intermediach @Intermediachannel @intermediach ·
    16h

    AXA e Bocconi: parità di genere per costruire una società resiliente
    https://www.intermediachannel.it/2023/03/31/axa-e-bocconi-parita-di-genere-per-costruire-una-societa-resiliente/#

    #gender #axa #bocconi #donne #corporate #research #assicurazioni #intermediachannel

    Reply on Twitter 1641817642208993280 Retweet on Twitter 1641817642208993280 Like on Twitter 1641817642208993280 Twitter 1641817642208993280
    intermediach @Intermediachannel @intermediach ·
    16h

    Firmato il decreto che dispone l’amministrazione straordinaria di Eurovita
    https://www.intermediachannel.it/2023/03/31/firmato-il-decreto-che-dispone-lamministrazione-straordinaria-di-eurovita/#

    #eurovita #amministrazionestraordinaria #ivass #santoliquido #riscatti #polizze #assicurazioni #intermediachannel

    Reply on Twitter 1641817444930002947 Retweet on Twitter 1641817444930002947 Like on Twitter 1641817444930002947 Twitter 1641817444930002947
  •  
    • Home
    • Rubriche
      • News
      • Editoriale
      • Il Megafono
      • The Future of Insurance
      • Veni, vidi e Vinci
      • Innovation
      • Polizze & Opinioni
      • Insurance & Digital Marketing
    • ANAPA
    • IVASS
    • Gruppi Agenti
    • Approfondimenti
    • E.N.B.Ass.
    • Contatti
  • Newsletter


© Intermediachannel - Tutti i diritti riservati | Privacy policy & Trattamento dati