20 maggio 2020 – Nel primo trimestre dell’anno l’andamento dei mercati finanziari è stato negativo, con forti turbolenze nel mese di marzo: mostrando comunque una tenuta di fondo, i risultati delle forme pensionistiche complementari ne hanno risentito.
Lo…
Secondo quanto riporta la nota di commento all’aggiornamento COVIP dei principali dati statistici della previdenza, alla fine del 2018 il numero complessivo di posizioni in essere presso le forme pensionistiche complementari è di 8,747 milioni; al netto delle uscite, la…
La relazione del presidente Giovanni Maggi: 30 fondi, tre milioni di lavoratori iscritti, 51 miliardi di Euro di patrimonio. Rendimenti nel lungo periodo superiori alla rivalutazione del Tfr: 3,1% contro 2,1%. Costi più bassi del settore: 0,4% contro 1,2% dei fondi pensione…
Secondo quanto riporta la nota di commento all’aggiornamento COVIP dei principali dati statistici della previdenza, a fine settembre 2018 il numero complessivo di posizioni in essere nelle forme pensionistiche complementari è di 8,609 milioni; al netto delle uscite, la…
(di Leonardo Comegna – Iomiassicuro.it)
Nel 2017 i fondi pensione hanno continuato a incrementare il numero degli iscritti, che ormai superano gli otto milioni, in discreta crescita rispetto all’anno precedente. E’ quanto si legge nella Relazione…
Secondo quanto riporta la nota di commento all’aggiornamento COVIP dei principali dati statistici della previdenza, a fine 2017 il numero complessivo di iscritti a forme pensionistiche complementari, incluse le duplicazioni relative a coloro che aderiscono…
Valutati e giudicati conformi da Bureau Veritas i prodotti della Linea Previdenza in relazione alle caratteristiche di “Valore del prodotto, Equità e Trasparenza”
Dopo i prodotti Vita della Linea Investimento, nel 2017 UnipolSai ha ottenuto la certificazione di Bureau…
La compagnia assicurativa riorganizza l’offerta previdenza passando da cinque PIP a uno
UnipolSai ha riorganizzato la propria offerta nel comparto dei piani individuali pensionistici e lanciato il nuovo PIP Multiramo UnipolSai Previdenza Futura, che si affianca al PIP di…
Presentato quest’oggi il quarto Report sugli investitori istituzionali italiani a cura del Centro Studi e Ricerche di Itinerari Previdenziali: diminuisce il numero degli investitori istituzionali che operano nel nostro Paese, ma aumenta il patrimonio gestito (227,61…
Secondo quanto riporta la nota di commento all’aggiornamento COVIP dei principali dati statistici della previdenza complmentare in Italia, a fine giugno 2017 il numero complessivo di iscritti a forme di previdenza complementare, incluse le duplicazioni di iscritti…