martedì, 7 Febbraio 2023
Ultime Notizie
Per 1 italiano su 2 ritiene la sanità dovrebbe essere la priorità del governo Garanzie Sace con Reale Mutua e Italiana Assicurazioni per la dilazione delle bollette energetiche delle imprese Master Cineas sulla gestione del rischio ambientale, elemento determinante per lo sviluppo sostenibile delle imprese Il Fear of missing out (FOMO) del brokeraggio assicurativo  Trend: sempre più asset private nell’industria assicurativa mondiale
Iscriviti Ora
Intermedia ChannelIntermedia Channel
Menu
  • Home
  • Rubriche
    • News
    • Editoriale
    • Il Megafono
    • The Future of Insurance
    • Veni, vidi e Vinci
    • Innovation
    • Polizze & Opinioni
    • Insurance & Digital Marketing
  • ANAPA
  • IVASS
  • Gruppi Agenti
  • Approfondimenti
  • E.N.B.Ass.
  • Contatti

Browsing tag

premi produttività

Opinione della Settimana
03/11/2016

Legge di bilancio, platea più ampia per il bonus di produttività

(di Antonino Cannioto e Giuseppe Maccarone – Quotidiano del Lavoro) Il prelievo al 10% applicabile fino a 3-4mila euro per lavoratori che non superano 80mila euro di reddito Elevati, dal prossimo anno, alcuni valori riferiti alla detassazione dei premi di…
Share
Opinione della Settimana
24/10/2016

Premi di produttività e welfare aziendale detassati: entrano anche azioni, previdenza integrativa e sanità

(di Claudio Tucci – Il Sole 24 Ore) Fisco di vantaggio per i lavoratori, Leonardi (consigliere di Palazzo Chigi): «Le somme tassate con la cedolare secca al 10% salgono dagli attuali 2mila a 3mila euro». Si chiarisce che il welfare aziendale può essere stabilito…
Share
Opinione della Settimana
03/10/2016

Produttività, cresce il peso del welfare

(di Francesca Barbieri – Quotidiano del Lavoro) Su oltre 15mila contratti di secondo livello, il 17% prevede servizi e assistenza per i dipendenti Cresce l’interesse delle imprese per il welfare aziendale e si allarga la gamma di servizi per i…
Share
Opinione della Settimana
21/06/2016

Produttività e welfare a effetto potenziato

(di Davide Cagnoni e Alessandro Germani – Quotidiano del Lavoro) Il welfare aziendale costituisce un insieme di benefit e prestazioni, diffuso soprattutto nelle multinazionali, finalizzato a superare la componente meramente monetaria della retribuzione al fine di…
Share
Opinione della Settimana
23/05/2016

La corsa delle aziende agli incentivi sugli accordi per la produttività

(di Rita Querzè – Corriere della Sera) Tassazione scontata al 10% sui premi ai dipendenti fino a 2.500 euro l’anno e in 5 giorni le richieste arrivano a 266. L’ipotesi di farsi rimborsare dall’azienda la baby sitter o la badante Piacciono alle aziende i nuovi…
Share
Opinione della Settimana
14/03/2016

Premi produttività, sconti fiscali sugli utili distribuiti ai lavoratori

(di Claudio Tucci – Il Sole 24 Ore) Welfare, nel decreto ipotesi esclusione delle azioni dalla cedolare secca del 10% I premi di risultato, di ammontare variabile fino a 2mila euro, tornano a beneficiare dell’aliquota agevolata al 10% se collegati, attraverso la…
Share
Opinione della Settimana
09/11/2015

Dai voucher ai dipendenti un incentivo al lavoro regolare

(di Valentina Melis – Quotidiano del Lavoro) Per l’ad di Edenred Italia, Andrea Keller, il passaggio attraverso i contratti di secondo livello è «un salto in avanti» Voucher da spendere per pagare asili-nido, centri estivi e invernali, borse di studio, baby…
Share
Opinione della Settimana
07/07/2014

Detassazione premi produttività, la continuità salva gli accordi stipulati nel 2013

Il fronte fiscale: detassazione con le regole già sperimentate lo scorso anno se non è intervenuta una disdetta  Sul fronte della detassazione dei premi di produttività, le regole già delineate per le somme versate nel 2013, restano valide anche per tutto il 2014. Il…
Share
Opinione della Settimana
12/04/2013

Promotori finanziari: Deducibilità ampia per i premi fedeltà e produttività

Sentenza della Ctr di Roma I premi fedeltà e produttività riconosciuti dalla banca ai propri promotori finanziari più meritevoli, ossia che abbiano vinto le consuete gare di produttività annuali, sono deducibili nell’esercizio in cui maturano, indipendentemente…
Share
  • Seguici sui Social

  • Notizie più lette

    • 31/07/2020

      Dumping di pochi

    • 05/08/2020

      Cattolica: Ferraresi nominato Amministratore Delegato

    • 03/08/2020

      Claims made: l’inversione di rotta degli Ermellini

    • 31/07/2020

      IVASS: prudenza sui dividendi fino al 1° gennaio 2020

  • Categorie

    AD 8
    ANAPA Rete ImpresAgenzia 310
    Approfondimenti 348
    Associazioni di Categoria 766
    E.N.B.Ass. 14
    Editoriale 9
    Esclusive 36
    Estero 1785
    Formazione 80
    Gestione Sinistri 1
    Gruppi Agenti 492
    Il Megafono 97
    In Evidenza 3153
    Innovation 13
    Insurance & Digital Marketing 1
    Insurtech 39
    IVASS 1280
    News 15470
    Opinione della Settimana 11606
    Polizze & Opinioni 13
    Prodotti 16
    The Future of Insurance 43
    Veni, vidi e Vinci 3
    Video 181
  • Intermedia Channel su Twitter

    intermediach @Intermediachannel @intermediach ·
    22h

    Trend: sempre più asset private nell’industria assicurativa mondiale
    https://www.intermediachannel.it/2023/02/06/trend-sempre-piu-asset-private-nellindustria-assicurativa-mondiale/#

    #privateequity #asset #assicurazioni #trend #intermediachannel

    Reply on Twitter 1622603241539117057 Retweet on Twitter 1622603241539117057 Like on Twitter 1622603241539117057 Twitter 1622603241539117057
    intermediach @Intermediachannel @intermediach ·
    22h

    Spariti 554 sportelli bancari in Italia nel 2022
    https://www.intermediachannel.it/2023/02/06/spariti-554-sportelli-bancari-in-italia-nel-2022/#

    #banche #sportellispariti #chiusure #filiali #terrritorio #desertificazione #intermediachannel

    Reply on Twitter 1622602944104353794 Retweet on Twitter 1622602944104353794 Like on Twitter 1622602944104353794 Twitter 1622602944104353794
    intermediach @Intermediachannel @intermediach ·
    22h

    Dopo aver incassato l’OK dal Tar, GAZ e UAA chiedono a IVASS di posticipare l’entrata in vigore del Regolamento 51
    https://www.intermediachannel.it/2023/02/06/gaz-e-uaa-a-ivass-posticipare-lentrata-in-vigore-del-regolamento-51/#

    #regolamento51 #ivass #preventivass #obbligo #rca #agenti #lazzaro #gaz #UAA #tar #sentenza #lettera #assicurazioni #intermediachannel

    Reply on Twitter 1622602714713665536 Retweet on Twitter 1622602714713665536 Like on Twitter 1622602714713665536 Twitter 1622602714713665536
  •  
    • Home
    • Rubriche
      • News
      • Editoriale
      • Il Megafono
      • The Future of Insurance
      • Veni, vidi e Vinci
      • Innovation
      • Polizze & Opinioni
      • Insurance & Digital Marketing
    • ANAPA
    • IVASS
    • Gruppi Agenti
    • Approfondimenti
    • E.N.B.Ass.
    • Contatti
  • Newsletter


© Intermediachannel - Tutti i diritti riservati | Privacy policy & Trattamento dati