(Fonte: Corriere della Sera)
Assiteca premia le storie di successo: tra le grandi aziende riconoscimenti per Bosch Rexroth, Natuzzi, Madi Ventura, Banca Mediolanum, Gruppo Fontana e Fater; tra le piccole e medie imprese Futura, Meccanostampi e MV Line
Dal 2010 Assiteca, il…
L’evento di premiazione è in programma il prossimo 26 gennaio
Sono 26 le imprese finaliste che si contenderanno il prossimo 26 gennaio a Milano (presso la sede del Gruppo 24ORE) il Premio Assiteca “La gestione del rischio nelle imprese italiane”.
Giunto alla VII…
È in programma il prossimo 26 gennaio a Milano – presso la sede del Gruppo 24 Ore, Via Monterosa 91 – l’evento di premiazione della settima edizione del Premio Assiteca, dedicata all’innovazione digitale.
Dal 2010 Assiteca, il maggior broker assicurativo…
L’edizione 2016 del Premio Assiteca – “La Gestione del Rischio nelle Imprese italiane” – è dedicato all’innovazione digitale. Dal 2010, il maggior broker assicurativo italiano indipendente si pone l’obiettivo di segnalare attraverso un premio annuale…
(Fonte: Il Sole 24 Ore)
Dalla nuova tassazione sui benefit alla deducibilità per i servizi contrattati. È stato calcolato che un dipendente potrà risparmiare fino a quasi cinquecento euro al mese
«Benefit non assoggettati a tassazione né a contribuzione in capo al…
(di Francesco Prisco – Il Sole 24 Ore)
Otto imprese su dieci hanno dichiarato di aver tenuto conto dei bisogni dei dipendenti sulla base di survey. In crescita del 38,2% le aziende che hanno dichiarato di avere programmi di welfare
Cresce la sensibilità al welfare…
I riconoscimenti sono andati ad ActionAid, COOP Adriatica, GIMA, Gruppo CMS, Masmec, Neomobile, TelecomItalia e Zeta Service. L’indagine sul Welfare aziendale, a cura di ASAM – Assiteca e propedeutica all’assegnazione del Premio, ha rivelato che le agevolazioni che…
L’evento di premiazione del prossimo 1° dicembre sarà anche occasione di un dibattito sul Welfare in Azienda
Sono state rese note nel pomeriggio di oggi le 24 imprese finaliste della VI edizione del Premio Assiteca “La gestione del rischio nelle imprese italiane”…
I “mammi” abitano in Sicilia. Più di tre padri su dieci (34,7%) nell’isola hanno fatto ricorso al congedo parentale per la nascita di un figlio contro una media nazionale del 12%. Quello dei congedi è uno dei parametri che saranno presi in considerazione da Assiteca…
(di Alessia Maggiani, direttore area Employee e Benefit, Assiteca – Milano Finanza)
I mutamenti demografici e socio-lavorativi (aspettativa di vita ed età pensionabile che si allungano, crescita dell’occupazione femminile), e la spesa pubblica per il welfare che…