In merito agli esiti dell’ultima Assemblea dei delegati del Fondo Pensione Agenti, l’associazione di categoria si è detta soddisfatta per l’annunciato aumento delle prestazioni pensionistiche, “a condizione che questa valga solo per i “falcidiati” escludendo i…
Secondo l’ultimo Osservatorio curato da Itinerari Previdenziali, sono 758.372 gli assegni pensionistici messi in pagamento dall’Inps da più di 37 anni: donne e prepensionati di anni Ottanta e Novanta sono tra i principali beneficiari delle rendite di lunghissimo corso.
(di Davide Colombo – Il Sole 24 Ore)
Fiscalizzare una parte dei contributi previdenziali all’inizio delle carriere lavorative di chi è assunto con un contratto a tempo indeterminato e introdurre un’assicurazione salariale per garantire, a chi cambia posto di…
(di Claudio Pinna – Quotidiano del Lavoro)
Nel processo di revisione dei sistema pensionistico italiano avviato a metà degli anni novanta (e probabilmente non ancora completato) l’operazione del conferimento tacito del Tfr rappresenta sicuramente uno dei momenti…
Per gentile concessione della redazione di Assinews (che ringraziamo nuovamente), rilanciamo anche su Intermedia Channel l’articolo a cura di Arrigo Nobile – pubblicato sul mensile ASSINEWS 281 / dicembre 2016 – che fornisce un ulteriore contributo alle vicende…
(di Claudio Pinna – Quotidiano del Lavoro)
In base alla capitalizzazione collettiva il patrimonio cornsponde sempre alle pensioni virtuali da pagare agli iscritti
Nei confronti degli enti di previdenza per i professionisti costituiti sulla base del Decreto legislativo…
(di Alberto Brambilla e Edoardo Zaccardi, Centro Studi e Ricerche, Itinerari Previdenziali – Corriere Economia)
Dopo la busta arancione: come cambia il tasso di sostituzione a seconda dei parametri utilizzati. Stime difficili: dal Pil alla camera troppe variabili…
Interventi sulle pensioni in essere, unificazione della gestione ordinaria e di quella integrativa, nuova gestione contributiva dal 1° gennaio 2016, tagli complessivi che non dovrebbero superare il 35%. La situazione originata dal disequilibrio tra i contributi versati e le…
Il provvedimento del Commissario straordinario Ermanno Martinetto – di carattere temporaneo e adottato in via cautelare – segue la delibera COVIP dello scorso 16 giugno, che aveva disposto un taglio frontale del 40% per tutte le prestazioni pensionistiche erogate…
(Fonte: La Stampa)
L’ipotesi di un crac greco rischia di far scivolare l’argomento in fondo alle priorità. Ma fino a prova contraria il governo tenta di procedere con l’agenda di lavoro che si è dato. Ieri sera il presidente dell’Inps Tito Boeri…