La insurtech opera attraverso una piattaforma proprietaria fondata su sistemi d’intelligenza artificiale e machine learning e utilizzabile secondo il modello di servizio software as a service
L’ufficio brevetti e marchi del ministero dello Sviluppo Economico ha…
La profilazione dei clienti nell’assicurazione sanitaria è “generalmente ingiusta”. La tesi non è nuova ma più curioso è il fatto che compaia in un report finanziato dal fondo di ricerca Axa. “In molti paesi, le compagnie di assicurazione sanitaria private…
IAMA Consulting – società di consulenza per il mondo finanziario e assicurativo – e X-PRO, start-up tecnologica, lanciano sul mercato X-Guru, piattaforma di profilazione dei clienti di supporto alla consulenza con un approccio matematico e…
(di Michele Polo – Lavoce.info)
Le grandi aziende di Internet meritano sicuramente lo scrutinio delle autorità antitrust. Ma con cautela. Perché c’è il rischio che una politica eccessivamente interventista non favorisca la concorrenza, ma riduca gli incentivi alla…
Il contributo che segue – a proposito della nuova formulazione dell’articolo 145-bis del Codice delle Assicurazioni Private (così come modificato dalla legge Concorrenza 124/2017) e degli aspetti giuridici collegati – è stato curato dall’Ing.
(di Mariano Mangia – Repubblica Affari & Finanza)
I piani di risparmio stanno trainando il mercato e tra fondi ed etf si moltiplicano i prodotti. Ma sono molti i fattori da prendere in considerazione prima di pensare di utilizzarli per garantirsi un’entrata o…
Secondo quanto riporta l’ultimo ANIA Trends, in un confronto europeo, considerando i dati di fonte Eurostat (che ricalcano essenzialmente quelli richiesti dall’ISTAT per l’Italia e dagli analoghi Istituti di Statistica per gli altri paesi) risulta che, se si esclude la…
Secondo quanto afferma l’ultima pubblicazione curata dagli esperti dello Swiss Re Institute, i recenti progressi tecnologici stanno rimodellando il settore assicurativo, ma la scomparsa su larga scala degli attuali operatori di mercato sembra decisamente improbabile…
(di Andrea Frollà – Repubblica Affari & Finanza)
In questa fase i diversi canali di vendita del prodotto assicurativo si sono integrati ma la rivoluzione tecnologica imposta dal digitale non si ferma e con l’internet delle cose e le self driving car il…
Lo scorso 11 aprile, Pasquale Caterisano – agente di assicurazione ed esperto di social media – e Filippo Gazzola, esperto formatore di comunicazione e di PNL, hanno dato appuntamento a Roma a 230 intermediari per il corso di formazione “Intermediario…
Usa: proposta di legge in California per assicurazione obbligatoria sulle armi
https://www.intermediachannel.it/2023/02/02/proposta-di-legge-in-california-assicurazione-obbligatoria-sulle-armi/
Mano pesante dell’Ivass con la vecchia gestione di Cattolica Assicurazioni
https://www.intermediachannel.it/2023/02/02/mano-pesante-di-ivass-con-la-vecchia-gestione-di-cattolica-assicurazioni/#
Unicredit valuterà nel 2024 se internalizzare l’assicurazione Vita
https://www.intermediachannel.it/2023/02/02/unicredit-valutera-nel-2024-se-internalizzare-lassicurazione-vita/