Acquisti, casa, figli, risparmi, pensione, debiti (e sovraindebitamento): da oggi, martedì 8 maggio, a Milano quattro incontri gratuiti organizzati dalla coooperativa sociale nell’ambito del progetto “Welfare di tutti”
Prende il via oggi, martedì 8 maggio, il…
È in programma il prossimo 26 marzo a Milano la prima edizione del seminario “Andare in pensione prima? Si può! APE, RITA e tutte le novità 2018”, organizzato da Progetica – con la collaborazione di Pensioni&Lavoro, portale di informazione online gestito…
Lo strumento nasce dalla collaborazione tra Pensioni&Lavoro – portale divulgativo di Itinerari Previdenziali – e la società di consulenza, consentendo di scoprire se sia possibile usufruire dell’anticipo pensionistico e di simulare i possibili effetti…
(di Paola Valentini – Milano Finanza)
Dai prodotti aperti, ai negoziali, fino ai pip. Ecco i prodotti azionari e bilanciati che in ciascuna categoria hanno i costi più bassi e che sono riusciti a dare rendimenti sopra la media
Fondi pensione alla prova del test dei…
(di Paola Valentini – Milano Finanza)
Il sottosegretario all’Economia Baretta propone di finanziare con fondi pubblici la copertura degli anni d’università. Progetica dimostra che chi si laurea in corso e inizia la carriera presto ha i maggiori benefici
Almeno…
(di Roberto E. Bagnoli e Giuditta Marvelli – Corriere L’Economia)
Buchi lavorativi e Pil fermo possono farti perdere il 40%
Tempi lunghi, previsioni, difficili, conti avari. Che si abbiano venti, trenta, quaranta, cinquanta o sessant’anni la pensione è un…
(di Paola Valentini – Milano Finanza)
Chi guadagna poco rischia di lavorare ben oltre i 70 anni di età. Cioè fino a otto anni in più rispetto a chi ha un reddito alto. Che però, a sua volta, difficilmente può anticipare. Ecco perché è necessaria una riforma di…
(di Paola Valentini – Milano Finanza)
Finora 2 milioni di lavoratori hanno fatto 8,3 milioni di simulazioni sul sito Inps, per un totale di 4 proiezioni a testa. E le lettere arancioni inviate sono in totale 2 milioni. Ma ora occorre attivarsi di più con i fondi per…
(di Teresa Campo – Milano Finanza)
L’incremento della tassazione sulle rendite finanziarie e l’aumentata redditività degli immobili sta facendo del mattone un’opzione più attraente degli strumenti di previdenza integrativa. A meno che non si diventi…
(di Paola Valentini – Milano Finanza)
Da un confronto di Progetica coi tradizionali piani d’accumulo emerge che i programmi individuali di risparmio rendono molto di più grazie all’esenzione fiscale. Ecco come sfruttare al meglio i loro vantaggi. Senza dimenticare…