(di Roberto E. Bagnoli e Andrea Carbone – Corriere Economia)
Dopo la riforma che ha introdotto la flessibilità in uscita, sul tavolo resta il problema molto serio delle ultime generazioni
Giovani e precari, due categorie che sul fronte pensionistico coincidono nella…
(di Paola Valentini – Milano Finanza)
Il governo afferma che la riduzione per uscire dal lavoro dai 63 ai 65 anni sarà del 5% circa per ogni anno di anticipo. Ma una simulazione di Progetica emerge che, nell’ipotesi più prudente di un tasso del prestito del 2%, il…
(di Paola Valentini – Milano Finanza)
Tra le opzioni allo studio per permettere ai lavoratori l’uscita anticipata c’è il riscatto di laurea. Ma in base alle regole attuali il costo dell’operazione è alto. Fino a 66 mila euro per coprire cinque anni
Quando il…
(di Valentina Conte – la Repubblica)
La convenienza dipenderà molto dalle detrazioni che il governo deciderà di varare
Conviene davvero l’Ape, l’Anticipo pensionistico messo in campo dal governo? Troppi i nodi da sciogliere per rispondere. Primo, il tasso…
(di Roberto E. Bagnoli e Andrea Carbone – Corriere Economia)
La Busta arancione sta arrivando nelle case. Tutto quello che si può fare per «rimpolpare» l’assegno Inps, a partire da oggi. Dallo scorrere degli anni al possibile aiuto delle aziende
Una Busta…
(di Paola Valentini – Milano Finanza)
Per il 40% di chi ha simulato online l’assegno Inps, l’importo è inferiore alle attese e ben il 65% si è reso conto che le sue previsioni erano errate. Per correre ai ripari bisogna integrare. Ecco quanto versare ai…
(di Roberto E. Bagnoli – Iomiassicuro.it)
I giovani nati dopo il 1980 e con carriera discontinua rischiano di dover lavorare sino a 75 anni. E il grido d’allarme lanciato dal presidente dell’Inps, Tito Boeri: in questi giorni l’Istituto previdenziale sta…
(di Roberto E. Bagnoli – CorrierEconomia)
Previdenza, i conti in tasca alla complementare. Dipendenti e autonomi: ecco le opzioni
Ottocento euro l’anno per un dipendente trentenne con un reddito attuale di mille euro netti al mese, quasi 4.700 per un quarantenne…
(di Roberto E. Bagnoli – CorrierEconomia)
Le proiezioni basate su stime «rosa» di crescita del Paese e di carriera personale
La busta arancione dell’Inps, in arrivo entro l’estate nella buchetta delle lettere, costringerà sette milioni di italiani a misurarsi…
(di Paola Valentini – Milano Finanza)
L’Inps si prepara a spedire, da aprile, 150 mila lettere al giorno in cui si riporta ai lavoratori una stima dell’assegno pensionistico. Ma le proiezioni rischiano di essere poco attendibili perché basate su una…