È stato presentato ieri a Milano lo studio “I piani individuali di risparmio: risultati raggiunti e prospettive per il futuro”, a cura di JeMe Bocconi (Junior Enterprise di studenti dell’Università Bocconi), su iniziativa di Nctm Studio Legale e Deloitte.
In…
Dopo il primo semestre la compagnia registra una raccolta totale di 304,7 milioni di Euro (contro 350 milioni della semestrale 2017). In flessione anche utile dei rami Danni (da 14,13 milioni a 9,4 milioni) e dei rami Vita (da 6,1 a 3,1 milioni). In crescita le attività…
Settore assicurativo sempre più attivo con il 17% della raccolta complessiva
AIFI (Associazione Italiana del Private Equity, Venture Capital e Private Debt) ha presentato, in collaborazione con Deloitte, i dati di mercato del private debt (fondi comuni di investimento la…
(di Nicola Borri – Lavoce.info)
I piani individuali di risparmio hanno un obiettivo: favorire l’investimento di lungo periodo in strumenti finanziari emessi da imprese italiane medio-piccole. Tra i risparmiatori hanno avuto successo. E i malumori delle aziende sono…
L’istituzione dei PIR (Piani Individuali di Risparmio) ha rappresentato sicuramente una novità di rilievo nel 2017 dell’asset management in Italia. L’idea di rendere esenti da imposizione i proventi finanziari maturati su un portafoglio di titoli detenuti per un…
(di Mariano Mangia – Repubblica Affari & Finanza)
I piani di risparmio stanno trainando il mercato e tra fondi ed etf si moltiplicano i prodotti. Ma sono molti i fattori da prendere in considerazione prima di pensare di utilizzarli per garantirsi un’entrata o…
(di Adriano Bonafede – Repubblica Affari & Finanza)
Un’indagine inedita che verrà presentata nelle prossime settimane mostra che sono ancora pochi gli italiani che li conoscono e che le quotazioni delle PMI non sono salite al punto da poterle considerare…
Utile operativo in crescita dell’11% a 1,465 miliardi di sterline per il gruppo assicurativo britannico, che mostra progressi sia nel Vita (+27% a 596 milioni di sterline per il valore della nuova produzione) sia nei Danni (premi contabilizzati in rialzo dell’11% a…
(di Rebecca Carlino – Milano Finanza)
I piani individuali di risparmio, i cosiddetti Pir, sono sicuramente il prodotto del momento. Assogestioni ha registrato da gennaio a fine aprile una raccolta di circa 3 miliardi di euro per questi strumenti e il governo ha rivisto…
(Fonte: Il Sole 24 Ore)
Tages Capital ha completato a 253 milioni la raccolta di Tages Helios, fondo di investimento alternativo immobiliare destinato a investimenti nel settore fotovoltaico in Italia. L’ambizione è quella di migliorare il rendimento prospettico, oggi…