Gli effetti della guerra stimati in un report dell’agenzia di rating Fitch
Negli anni a seguire, fino al 2026, prevista una moderata ripresa ma tutto dipenderà dall’evoluzione del conflitto
L’invasione russa ha avuto un impatto devastante nell’economia…
Premi lordi a € 22,3miliardi (+6,1%), in aumento nel Danni (+6,4%) e nel Vita (+6%)
Risultato operativo in crescita a € 1,6 miliardi (+1,1%); Combined Ratio a 90,4% (+2,4 p.p.) e New Business Margin a 4,94% (+0,53 p.p.)
Utile netto a € 727milioni (€ 802…
Con riferimento alle imprese nazionali e delle rappresentanze per l’Italia di imprese extra-europee, la raccolta complessiva ha superato i 140 miliardi
Dopo il calo (-3,9%) dello scorso anno dovuto alla pandemia, la raccolta premi torna a crescere nel 2021 (+3,8%)…
L’Istituto di vigilanza ha pubblicato i risultati dell’analisi semestrale sui trend nell’offerta dei prodotti
Crescente sviluppo della digitalizzazione di prodotti e processi nei rami Danni e minore offerta dei nuovi prodotti multiramo nel Vita, con una maggiore…
Raccolta Premi Rami Danni a 1,26 miliardi di euro (+3,5%)
Raccolta Premi Rami Vita a 327,3 milioni (+47,1%)
Patrimonio Netto Consolidato di Gruppo pari a € 842,7 milioni
Il cda di Vittoria Assicurazioni ha approvato i conti dell’esercizio 2021 che si è…
Particolarmente dinamica è stata la raccolta delle società di mutuo soccorso (+37,8% a 2,9 miliardi di pesos)
La crescita dei rami vita (+34,2%) sopravanza quella dei rami danni (+15,2%) appesantita dai risultati negativi del primo trimestre
Il numero di filippini…
Dario Vullo è il nuovo direttore sinistri di Nobis Assicurazioni, la realtà assicurativa del gruppo Nobis che opera nei principali rami danni.
Vullo, 50 anni, avvocato, entra in Nobis dopo aver ricoperto dal febbraio 2016 il ruolo di head of claims in Verti e…
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha chiuso il procedimento istruttorio, avviato il 3 novembre scorso, nei confronti dell’Ania.
Il procedimento nato a seguito di una comunicazione inviata dalla stessa Associazione Nazionale fra le Imprese…
La riduzione della sinistralità nel ramo auto è “resiliente” e il settore beneficia dei l’aumento dei tassi nei rami danni
Le sfide riguardano soprattutto la regolamentazione. Le indagini sui Structured Alpha Funds di Allianz in Usa potrebbero costare al gruppo…
La produzione dei rami danni (lavoro diretto italiano) subisce una contrazione del -2,2% nel 2020, dopo tre anni di progressiva crescita (+1,2% nel 2017, +2,3% nel 2018 e +3,2% nel 2019)
La riduzione della raccolta – secondo quanto riporta l’Ivass nella Relazione…