Alla base del calo dell’indicatore, spiega il gruppo assicurativo di riferimento del Movimento Cooperativo, centri liquidazioni danni sempre più efficienti e “digital”, innovazione, presenza capillare sul territorio e trasparenza
Risultano in notevole diminuzione i…
All’interno della relazione annuale IVASS sull’attività svolta dall’Istituto nel corso del 2015 sono stati diffusi anche i dati relativi ai reclami dei consumatori. Le segnalazioni dei consumatori, ha ricordato l’Istituto, “svolgono un ruolo molto importante…
Con un comunicato diffuso attrraverso il proprio sito istituzinale, l’IVASS ha reso noto di aver prolungato l’orario del servizio di assistenza al pubblico. I Consumatori possono ora chiamare il numero verde gratuito 800.486661 dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle…
In occasione del “Mobile World Congress 2016”, ZTE Welink (sussidiaria di ZTE Corporation), ha siglato un accordo di cooperazione con Octo Telematics, leader mondiale nel settore della telematica assicurativa, per fornire la propria tecnologia a supporto del processo di…
(di Camilla Conti – il Giornale)
A gennaio le nuove regole europee per il settore assicurativo. Attenzione ai conflitti di interesse
Fra poche settimane i risparmiatori italiani non dovranno solo saper fare i conti con le nuove regole sul bail in bancario ma anche con…
Il testo di compromesso prevede migliore informazione, consulenza e tutela per gli acquirenti
Nella odierna seduta del Parlamento Europeo è stata approvata – con 579 voti a favore, 40 contrari e 67 astensioni – la relazione sul testo di compromesso in merito…
(di Antonio Criscione – Plus24)
Dalla Cassazione un no a molte delle richieste di documenti ai clienti
Per i beneficiari delle polizze vita due “aiuti” dalla Cassazione. E due stop, uno per gli eredi, l’altro per le compagnie assicurative. La più recente, la…
(di Anna Messia – Milano Finanza)
La gestione di reclami che riguardano la reti di vendita resterà in capo alle assicurazioni, ma verrà garantito il contraddittorio con l’agente interessato, il quale sarà chiamato a partecipare attivamente alla fase…
Con il documento 25/2015, IVASS ha aperto la fase di pubblica consultazione sullo schema di Provvedimento di modifica del Regolamento ISVAP n. 24 del 19 maggio 2008 in materia di gestione dei reclami, finalizzato ad allineare il Regolamento alle Linee Guida EIOPA…
(Fonte: Plus24)
Nel caso non si fosse capito, Salvatore Rossi (nella foto, di Studio Franceschin), presidente Ivass, lo ha ribadito anche nel suo discorso all’assemblea Ania. Lo scopo principale del nuovo Codice delle Assicurazioni è proteggere gli assicurati e gli aventi…