All’interno della relazione annuale IVASS sull’attività svolta dall’Istituto nel corso del 2014 sono stati diffusi anche i dati relativi ai reclami dei consumatori. Nel corso del 2014 sono pervenuti all’IVASS complessivamente 25.636 reclami nei confronti…
(Autore: Carlo Giuro – Milano Finanza)
Il governo vuole più portabilità nella previdenza integrativa. Ma prima di cambiare, gli iscritti possono sempre tentare la carta dell’accordo con il fondo
Una delle disposizioni più rilevanti del recente disegno di…
Fornirà una soluzione telematica completa end-to-end
Octo Telematics ha firmato un accordo con Hastings Direct per fornire al brand Hastings Direct SmartMiles un pacchetto telematico completo end-to-end.
Nello specifico, Octo fornirà ai clienti SmartMiles i dispositivi…
(Autore: Nicola Borzi – Plus24)
In molti lamentano disservizi e opacità. Caso limite a Milano
Dietro il boom delle polizze Vita c’è un grande lavoro di preparazione delle reti. Ma non sempre i comportamenti commerciali sono dei migliori, specie nel caso di fusioni…
(Autore: Federica Pezzatti – Plus24)
L’Authority ha concluso la sua indagine, presto nuove regole. Con la ripresa dei mutui ricomincia la proposta
L’Ivass è pronta a scrivere una nuova lettera al mercato per correggere le pratiche nella vendita delle…
Delle 106mila istanze arrivate alle compagnie il 59% è stato respinto
Diminuiscono i reclami 2013 nel settore assicurativo. In buona parte si tratta di un dato fisiologico legato alla minore sinistrosità registrata nel settore Rc Auto, storicamente collegato il maggior…
Coviello denuncia: i dati 2013 della vigilanza sulle assicurazioni confermano la discriminazione
Nonostante un calo delle tariffe del 3,8%, il 95% degli italiani paga un premio per l’assicurazione Rc auto più alto rispetto a quello degli altri cittadini europei (la…
Le considerazioni del presidente dell’Istituto, Salvatore Rossi: alle imprese assicurative si chiede ora di giocare “una partita più attiva” nel sostegno all’economia. Prosegue l’azione di vigilanza sulle polizze connesse ai mutui e sulle imprese in…
L’Istituto ha convocato le principali associazioni di categoria del settore assicurativo-finanziario in vista del futuro recepimento nel nostro ordinamento delle linee guida dell’autorità di vigilanza europea
L’IVASS ha organizzato per il prossimo 16 giugno…
Difficoltà di trasferimento dai piani pensionistici individuali (Pip). È uno dei temi più caldi degli esposti inviati alla Covip, l’authority di vigilanza della previdenza integrativa. Stiamo parlando di Pip “nuovi” ovvero quelli che sono stati adeguati…