La Federazione Italiana Dirigenti Imprese Assicuratrici (FIDIA) celebrerà il prossimo 21 novembre a Milano il I Congresso Nazionale. “Il settore assicurativo evolve e con esso i suoi dirigenti che cambiano, adattandosi alla nuova realtà, affrontando nuove sfide e nuove…
Secondo la ricerca, effettuata in 18 Paesi nel Mondo, 386 milioni di persone in età da lavoro soffrono di una qualche forma di disabilità ed il 25% della popolazione in Europa (> 16 anni) ha problemi di salute che compromettono la vita lavorativa. Nel nostro Paese il…
Secondo una ricerca della compagnia di assicurazioni auto online, un italiano su due dichiara di aver guidato almeno una volta con il cellulare in mano; in base al campione sondato, sono molti anche coloro che non rispettano i limiti di velocità e le distanze di…
Internet of Things, gamification e canali alternativi i temi al centro del primo Generali Innovation Challenge. Il Gruppo del Leone di Trieste e Microsoft sosterranno il vincitore LYT Sonic nello sviluppo del business plan
Il Gruppo Generali, in collaborazione con Microsoft…
(di Paola Valentini – Milano Finanza)
Come è avvenuto per le pensioni, anche sul fronte della sanità è necessaria una riforma per aiutare i cittadini a non rinunciare alle cure pur spendendo meno. Ma c’e bisogno di più trasparenza sulle coperture
Un welfare…
Dall’analisi Episteme per AXA, presentata nella giornata di ieri durante i lavori dell’Italian AXA Forum 2015, il 71% degli italiani si sente quotidianamente esposto a rischi denotando un clima sociale di incertezza, in cui perdura una percezione di crisi legata…
(Fonte: Milano Finanza)
La nuova normativa europea Solvency II darà del filo da torcere al settore assicurativo e comporterà modifiche nei portafogli non di poco conto. E alcune asset class potranno essere più favorite di altre all’interno delle gestioni…
(di Maria Pirro – Il Mattino)
Le richieste di risarcimento danni già superano al Cardarelli i 20 milioni di euro all’anno, e con il tempo potrebbero diventare insostenibili. Sia per l’azienda, sia per chi chiede aiuto in ospedale, poiché le somme…
Digitalizzare è un elemento chiave per l’82% delle Compagnie Assicurative, ma solo il 5% ne ha completato la sua strategia. A RGI Next – Back to the Future, evento annuale della società leader in Europa nella produzione di software per le compagnie assicurative…
(di Adriano Bonafede – la Repubblica)
L’alto debito pubblico e il rapido invecchiamento rischiano di essere elementi di squilibrio
Nonostante le grandi correzioni effettuate negli ultimi vent’anni, il sistema pensionistico italiano ha ancora troppe pecche, e…