(Fonte: Milano Finanza)
Come ci si può immunizzare dal rischio pil? La risposta concreta può essere quella della «diversificazione del rischio previdenziale», troppo poco metabolizzato in Italia. Il rischio pensionistico può essere identificato con il mancato…
Secondo i dati analizzati da Insurance Europe, l’associazione europea delle compagnie assicurative e riassicurative, nel periodo tra il 2003 e il 2012 l’industria assicurativa europea, pur attraversando periodi di crisi, ha mantenuto un percorso di stabilità e di…
La previdenza complementare italiana va rilanciata anche se non raggiungerà le dimensioni degli altri Paesi europei perché il sistema pubblico in Italia ha ancora un ruolo preponderante pur se in misura inferiore rispetto al passato. “Il sistema italiano, a seguito…
La cornice della Giornata Nazionale della Previdenza rappresenta un momento raro se non unico di formazione finanziaria e previdenziale che permette lo svilupparsi di un dibattito tra i professionisti del settore e il pubblico interessato.
Il problema della previdenza…
Nel sistema Paese Italia, modello di Welfare State in cui lo Stato gestisce numerosi servizi ed ha un ruolo importante nell’economia, la previdenza e le riforme sulle pensioni creano forti impatti su tutta la popolazione: questo perché nel nostro Paese la previdenza…
Nelle materie di rilevanza pubblica è difficile sperare che i governi mostrino una spiccata propensione alla verità. E ciò è particolarmente vero per le pensioni. Tutti sanno ormai quali sono le questioni fondamentali; ma l’informazione finanziaria è difficile e…
Sei anni dopo la riforma non si conosce la consistenza del fondo di tesoreria gestito dall’Inps
La situazione italiana è talmente complicata e siamo arrivati alle favole! Si cerca di raccontarle ai propri figli nella speranza che si addormentino. I miei spero che…
Gli ultimi dati pubblicati dall’Istat sull’andamento del mercato del lavoro fanno trasparire le difficoltà che il nostro sistema pensionistico dovrà affrontare in futuro. Il tasso di disoccupazione infatti si attesta intorno al 12,5%, con punte oltre il 40% per…
Il Servizio Rapporti Internazionali e Studi – Sezione Studi e Statistica dell’IVASS ha pubblicato oggi i dati statistici, forniti dalle imprese in modalità definitiva, relativi ai premi lordi contabilizzati del portafoglio diretto italiano nei rami vita e danni…
«Ci vorrebbe qualcuno, o tanti, che con molta saggezza e lungimiranza mettessero mano a una riforma complessiva del welfare, dove sono comunque presenti anche le pensioni». È quanto ha affermato Antonio Mastrapasqua (nella foto), presidente dell’Inps, intervenendo…