mercoledì, 1 Febbraio 2023
Ultime Notizie
Axa lancia “Protezione Salute Per Sempre”, la copertura sanitaria per tutta la vita In agricoltura le imprese sostenibili sono più competitive Arriva il commissario in Eurovita: è Alessandro Santoliquido USA: L’ex gestore del fondo Allianz accusa l'azienda e i suoi avvocati di averlo ingannato Riassicurazione: la stagione dei rinnovi dei trattati chiusa con aumenti dei tassi tra il 25 ed il 60 per cento
Iscriviti Ora
Intermedia ChannelIntermedia Channel
Menu
  • Home
  • Rubriche
    • News
    • Editoriale
    • Il Megafono
    • The Future of Insurance
    • Veni, vidi e Vinci
    • Innovation
    • Polizze & Opinioni
    • Insurance & Digital Marketing
  • ANAPA
  • IVASS
  • Gruppi Agenti
  • Approfondimenti
  • E.N.B.Ass.
  • Contatti

Browsing tag

rischio catastrofale

EsteroIn EvidenzaNews
14/02/2022

Svizzera: Zurich aumenta la sua propensione al rischio catastrofale

La quota di ritenzione sale a $900 milioni, $100 milioni in più rispetto all’anno passato Zurich ha annunciato un aumento della sua ritenzione ai rischi catastrofali che per il 2022 raggiungerà $ 900 milioni. Dopo questa esposizione, di $100 milioni superiore a…
Share
EsteroIn EvidenzaNews
29/09/2021

CINA: le autorità favoriscono il trasferimento del rischio catastrofale ad Hong Kong

Il regolatore assicurativo cinese China Banking and Insurance Regulatory Commission (CBIRC) ha annunciato l’intenzione di stabilizzare il costo della diversificazione del rischio di catastrofi naturali strutturando un meccanismo di condivisione del rischio di catastrofi a…
Share
News
09/07/2018

Kubris (Kirey Group) presenta GRIFIC, nuovo servizio per la gestione del rischio catastrofale

Il nuovo strumento del centro di innovazione digitale del gruppo operante in ambito IT intende aiutare da un lato le aziende “a mitigare i rischi e migliorare l’efficienza operativa” e dall’altro le compagnie assicurative “a determinare premi corretti e fornire…
Share
News
13/10/2017

ANIA: “Serve un cambio di strategia per gestire le catastrofi”

Giornata internazionale per la riduzione dei danni catastrofali: Cosa fanno le assicurazioni per prevenire i rischi e proteggere i cittadini? In Italia l’estensione delle polizze incendio a copertura delle catastrofi naturali è ancora molto limitata. Gli italiani, in…
Share
News
28/08/2017

ANIA: Catastrofi naturali, eventi 2016 e stima dell’attuale esposizione del mercato assicurativo

Secondo quanto indicato dall’ANIA (l’Associazione delle imprese assicurative) all’interno de “L’Assicurazione italiana 2016-2017”, relazione che l’associazione pubblica annualmente sull’evoluzione e sull’andamento dell’attività…
Share
Opinione della Settimana
01/10/2016

Insurance Day, la sfida della polizza digitale

(di Anna Messia e Francesca Vercesi – Milano Finanza) Fra tassi bassi e la concorrenza dei colossi web, le compagnie assicurative sono ormai obbligate a mettere in discussione il modello di business. Gli investimenti non mancano, ma la strada da fare è ancora lunga. I…
Share
News
30/09/2016

NSA Soluzioni Assicurative, analisi sulle coperture Danni nelle PMI italiane

La società di brokeraggio del Gruppo NSA ha partecipato alla III edizione del Forum Bancassicurazione ABI presentando i dati del proprio Osservatorio Assicurativo, che ha indagato su un campione di oltre 10mila polizze NSA Soluzioni Assicurative, società di brokeraggio del…
Share
Opinione della Settimana
13/09/2016

Dopo il terremoto: Finanziamo la ricostruzione utilizzando i «Cat bond»

(di Ermanno Sgaravato – Corriere della Sera) Si tratta di obbligazioni che consentono in modo efficace la copertura del rischio Caro direttore, il quarantesimo anniversario del terremoto nel Friuli aveva fatto riaffiorare alla memoria da poche settimane una lunga serie…
Share
Opinione della Settimana
12/09/2016

Coletta: “Le proposte di Swiss Re per le catastrofi”

(di Adriano Bonafede – Repubblica Affari & Finanza) Intervista al country manager della seconda compagnia di riassicurazione al mondo: “Così lo Stato italiano può concentrarsi sulla prevenzione e spendere meno” «L’approccio del governo italiano è…
Share
Opinione della Settimana
29/08/2016

Un’assicurazione a tutela dei danni delle catastrofi

(di Enrico Cisnetto – Il Messaggero) Dal 1968 (terremoto del Belice) a prima di questo ennesimo disastro, i sismi patiti dall’Italia sono costati, solo in termini ricostruttuivi, circa 150 miliardi. I vari tipi di dissesto idrogeologico (alluvioni, frane, ecc.)…
Share
Pagina 1 di 212»
  • Seguici sui Social

  • Notizie più lette

    • 31/07/2020

      Dumping di pochi

    • 05/08/2020

      Cattolica: Ferraresi nominato Amministratore Delegato

    • 03/08/2020

      Claims made: l’inversione di rotta degli Ermellini

    • 31/07/2020

      IVASS: prudenza sui dividendi fino al 1° gennaio 2020

  • Categorie

    AD 8
    ANAPA Rete ImpresAgenzia 308
    Approfondimenti 348
    Associazioni di Categoria 766
    E.N.B.Ass. 14
    Editoriale 9
    Esclusive 35
    Estero 1772
    Formazione 80
    Gestione Sinistri 1
    Gruppi Agenti 491
    Il Megafono 97
    In Evidenza 3132
    Innovation 13
    Insurance & Digital Marketing 1
    Insurtech 39
    IVASS 1278
    News 15441
    Opinione della Settimana 11606
    Polizze & Opinioni 13
    Prodotti 16
    The Future of Insurance 42
    Veni, vidi e Vinci 3
    Video 181
  • Intermedia Channel su Twitter

    intermediach @Intermediachannel @intermediach ·
    22h

    Fondazione QBE insieme alla Croce Rossa Italiana per una risposta rapida ed efficace ai cambiamenti climatici
    https://www.intermediachannel.it/2023/01/31/fondazione-qbe-e-croce-rossa-italiana-per-il-cambiamento-climatico/#
    #QBE #crocerossa #climatechange #formzazione #assicurazioni #intermediachannel

    Reply on Twitter 1620439233868754946 Retweet on Twitter 1620439233868754946 Like on Twitter 1620439233868754946 Twitter 1620439233868754946
    intermediach @Intermediachannel @intermediach ·
    22h

    Riassicurazione: la stagione dei rinnovi dei trattati chiusa con aumenti dei tassi tra il 25 ed il 60 per cento
    https://www.intermediachannel.it/2023/01/31/riassicurazione-stagione-dei-rinnovi-dei-trattati-chiusa-con-aumenti/#

    #riassicurazioni #rinnovi #marsh #trattati #assicurazioni #intermediachannel

    Reply on Twitter 1620439042214223872 Retweet on Twitter 1620439042214223872 Like on Twitter 1620439042214223872 Twitter 1620439042214223872
    intermediach @Intermediachannel @intermediach ·
    22h

    Fondi Pensione: aumentano gli aderenti (9,2 milioni), ma i rendimenti sono calati fino all’11,5% nel 2022
    https://www.intermediachannel.it/2023/01/31/fondi-pensione-aumentano-gli-aderenti-92-milioni/#

    #covip #vigilanza #fondipensione #iscritti #rendimenti #pip #fondichiusi #fondiaperti #intermediachannel

    Reply on Twitter 1620438874425290752 Retweet on Twitter 1620438874425290752 Like on Twitter 1620438874425290752 Twitter 1620438874425290752
  •  
    • Home
    • Rubriche
      • News
      • Editoriale
      • Il Megafono
      • The Future of Insurance
      • Veni, vidi e Vinci
      • Innovation
      • Polizze & Opinioni
      • Insurance & Digital Marketing
    • ANAPA
    • IVASS
    • Gruppi Agenti
    • Approfondimenti
    • E.N.B.Ass.
    • Contatti
  • Newsletter


© Intermediachannel - Tutti i diritti riservati | Privacy policy & Trattamento dati