A seguito del terremoto che ha colpito l’Italia centrale nella notte tra il 23 ed il 24 agosto, ANIA ha pubblicato sul proprio sito istituzionale i passaggi della relazione della presidente Maria Bianca Farina all’Assemblea dell’Associazione dello scorso 5…
L’associazione di categoria degli agenti profesonisti guidata da Vincenzo Cirasola supporta la propria richiesta con un questionario del Bipar relativo alla situazione in Germania, Regno Unito e Francia, dal quale emerge come il tacito rinnovo non rappresenti un ostacolo…
(di Franco Pepe – il Giornale di Vicenza)
Da gennaio molti professionisti che operano al San Bortolo dovranno cautelarsi contro il rischio di risarcimento danni per malasanità. La Corte dei Conti potrà obbligare l’Ulss a rivalersi sul responsabile. Servono…
(Autore: Manuela Vento – Il Sole 24 Ore)
In un momento in cui l’Italia è a caccia di risorse dopo troppi anni di crisi anche quella della gestione del rischio catastrofale (alluvioni, frane e terremoti) può essere una strada per il rilancio e la crescita…
(Autore: Manuela Vento – Il Sole 24 Ore)
Emergenza territorio, Governo e imprese assicurative in campo sui danni catastrofali in Italia tra alluvioni, frane e terremoti. Al piano Italia sette miliardi per i lavori urgenti. Sulle polizze dibattito aperto
Per ora si…
(Autore: Manuela Vento – Il Sole 24 Ore)
Limitano i danni subiti nel mondo dalle compagnie per disastri naturali e per rischi operativi come frodi interne o cyber attack
I cambiamenti climatici, la forte urbanizzazione e la condizione di crisi economica globale sono…
La proposta di Minucci (ANIA) incontra il favore del ministro ma c’è chi teme si trasformi in tassa
Oltre 3 miliardi di euro. Tanto lo Stato ha dovuto pagare nel 2013 per risarcire i danni provocati dalle catastrofi naturali. Non un caso, certo, per un territorio come…
Rilanciamo anche su Intermedia Channel un interessantissimo articolo pubblicato ieri sul proprio blog da Carlo Carraro, Direttore dell’International Center for Climate Governance (ICCG) e Rettore dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, nel quale si parla delle sfide…
Un intervento normativo sulle polizze per rischio catastrofale che introduca meccanismi per ampliarne la diffusione tra i privati e le agevoli dal punto di vista fiscale. E’ l’auspicio espresso da Sergio Balbinot (nella foto), chief insurance officer di Generali…
L’Assemblea annuale ANIA di oggi a Roma, contrassegnata dal titolo “Più protetti, più sicuri, più liberi“, ha visto in apertura la relazione del presidente Aldo Minucci (nella foto). Nel suo intervento, Minucci ha affrontato diversi temi, partendo dalla…