Confabitare, Movimento Consumatori e Rockwool Italia sollecitano il sistema assicurativo: rivedere i parametri dei premi per gli edifici più protetti contribuirebbe alla diffusione di buone pratiche
Dalle facciate degli edifici possono propagarsi fiamme pericolose per le…
ANRA è pronta a collaborare con ANIA nella creazione di una struttura assicurativa statale a protezione delle imprese e in particolare delle PMI
Milano, 9 dicembre 2020 – ANRA risponde all’invito della Presidente ANIA Bianca Maria Farina sulla necessità di…
Daniele Franco, Presidente IVASS
Roma, 18 novembre 2020
Vorrei innanzi tutto ringraziare The European House – Ambrosetti e Unipol per l’invito a questa mattinata di studio. Il Rapporto Welfare Italia 2020 offre interessanti analisi e spunti su molti aspetti…
La nuova ricerca dell’Osservatorio Fintech & Insurtech della School of Management del Politecnico di Milano fotografa la progressiva rivoluzione in atto nel sistema finanziario ed assicurativo italiano: i servizi più diffusi sono mobile payment, gestione del budget…
Una cinquantina di Soci e gran parte del Consiglio Direttivo dell’Associazione hanno preso parte agli incontri organizzati in Portogallo con Margarida Lima Rego (prof. di Diritto dell’Università Nova di Lisbona), Helena Tapp Barroso (Studio Legale Mlgts), il…
(di Paolo Balduzzi e Daniela Maria Frenda – Lavoce.info)
Il diritto del paziente all’integrale risarcimento del danno patito ha prodotto una moltiplicazione delle pretese risarcitorie. E un aumento dei premi di assicurazione dei medici. Ma anche le norme varate per…
(di Adriano Bonafede – Repubblica Affari & Finanza)
Parla l’AD della filiale italiana del gruppo riassicurativo elvetico: “Lo Stato deve interrogarsi se continuare a pagare una media di 3,5 miliardi all’anno o se è meglio affidarsi ai…
Rilanciamo anche su Intermedia Channel le riflessioni di Filippo Gariglio, consigliere UEA (e già presidente dell’associazione), sulle regole che interessano la distribuzione assicurativa, non ultima la direttiva IDD, che dovrà essere recepita dal nostro ordinamento…
(di Mauro Masi, delegato italiano alla Proprietà intellettuale – Milano Finanza)
La drammaticità stessa di un evento come il devastante terremoto dell’Italia Centrale toglie dal centro dell’attenzione dei media e dell’opinione pubblica il tema della copertura…
(di Marco Barbieri – Il Messaggero)
La presidente dell’Ania: «Investimenti finanziari per le infrastrutture, gestione dei rischi e protezione sociale: il risparmio degli italiani affidato alle assicurazioni può diventare benzina»
A fine anno le compagnie di…