(di Primo Ceppellini e Roberto Lugano – Quotidiano del Fisco)
Questi strumenti sono diventati un mezzo di pianificazione successoria e di protezione del patrimonio. Con il rientro dei capitali gli uffici delle Entrate si trovano a dover decidere se hanno a che fare con…
(di Gianfranco Ursino – Il Sole 24 Ore)
Botta e risposta tra i promotori finanziari e i consulenti finanziari indipendenti. Domenica scorsa il Congresso Anasf ha approvato una mozione per dare mandato al rieletto presidente dell’associazione dei promotori finanziari…
(di Gianfranco Ursino – Il Sole 24 Ore)
Tutto secondo copione. E soprattutto nel segno della continuità. Si è chiuso oggi (domenica 8 novembre, ndIMC) a Perugia Il X Congresso Nazionale dell’Anasf, l’associazione di categoria che rappresenta le istanze di…
(A cura di Silvia Colombo – Professione Finanza)
Il legislatore italiano e le derivazioni della disciplina dettata dal TUF
Le particolari caratteristiche dei prodotti finanziari assicurativi hanno spinto il legislatore italiano ad assoggettare alla disciplina dettata…
(Autore: Ludovica D’Ostuni, Partner dello Studio Legale Zitiello e Associati – Professione Finanza)
Peculiarità normative e rischi collegati alle Polizze Linked. Se ne parlerà durante la Conferenza di chiusura del PFEXPO di Roma – 10 settembre
Le…
La prima spallata ad un sistema consolidato era arrivata nel giugno scorso. Con una sentenza rivoluzionaria la Cassazione a Sezione Unite (n. 13905/2013) aveva riconosciuto all’investitore il più ampio diritto di recesso tutte le volte in cui si acquista tramite…
Il 2013 si è chiuso con un bilancio positivo. In calo il numero degli addetti, mentre gli istituti di credito stanno varando consistenti operazioni di riassetto per competere anche con le vendite online
Il 2013 si è chiuso con un bilancio positivo per le reti di promozione…
Gli orientamenti si applicano a SIM, SGR, banche, imprese di investimento, agenti di cambio e intermediari finanziari
La Consob comunica all’Esma (European Securities and Markets Authority) la propria conformità agli orientamenti emanati a giugno 2013. A partire da…
Trazza: “Contribuirebbe a contrastare i fenomeni di continuo invecchiamento della categoria”
L’Apf dice sì agli studi associati. L’ipotesi di sviluppo di nuove forme di aggregazione per l’esercizio della professione piace al presidente…