Quanto si spende annualmente per le polizze assicurative? Quali sono le polizze più acquistate? Chi sono i soggetti più e meno propensi a tutelarsi dai vari rischi? Un’indagine, condotta dal broker assicurativo Mansutti e dal Dipartimento di Psicologia dell’Università…
È in programma il prossimo 9 luglio a Verona (Auditorium Bisoffi, presso la sede di Cattolica Assicurazioni, via Calatafimi 10/A) il convegno “Le collaborazioni tra intermediari assicurativi: limiti, responsabilità e prospettive”, organizzato dalla Fondazione Severo…
È in programma il prossimo 25 maggio a Roma (presso la Sala Aldo Moro, Camera dei Deputati – Palazzo Montecitorio, dalle ore 17.00) la conferenza “Responsabilità sanitaria e medicina difensiva”.
All’incontro parteciperanno, in qualità di…
La società di servizi, parte di Reale Group, fornisce “un servizio qualificato di call center a un pronto soccorso psicologico che offre supporto alle vittime di gravi incidenti stradali e ai loro familiari”
Reale Group, per il tramite di Blue Assistance, è stato…
Si è svolta nel Salone delle Conferenze della sede ANIA di Roma la cerimonia di premiazione dei vincitori del Secondo Premio Tesi di Laurea sulla Sicurezza Stradale “Sandro Salvati”. Il concorso era riservato agli studenti che hanno discusso una tesi di laurea in una…
(Fonte: Iotiassicuro.it)
Il mancato assolvimento dell’obbligo d’informazione e consulenza nei confronti della clientela rappresenta un rischio sempre più forte per agenti e broker. Fra il 2014 e i primi mesi del 2017 ha inciso per il 22% delle denunce di sinistro e il…
Dopo Firenze, arriva anche nel capoluogo lombardo (con il supporto del Niguarda) l’iniziativa di Fondazione ANIA e Università la Sapienza in collaborazione con Polizia Stradale e locale
ANIA Cares sbarca a Milano. Dopo l’avvio a Firenze lo scorso 1 marzo, il…
Resoconto del workshop, organizzato da Assoprevidenza con la collaborazione di Percorsi di Secondo Welfare e di Itinerari Previdenziali, sugli effetti delle nuove basi tecniche ANIA per le coperture di Long Term Care. I vantaggi per il dipendente che utilizza il premio per…
(di Pieremilio Gadda – Corriere Economia)
L’università può costare anche 90 mila euro: dai piani rateali in Borsa alle assicurazioni, fino ai portafogli ad hoc. Ecco le opzioni e i conti da fare
Da oggi si torna sui banchi di scuola. Consapevoli — per…
La “Call for ideas” lanciata da euro engineering e Digital Magics (tra i partner dell’iniziativa anche Allianz Global Assistance) era dedicata alle startup innovative nel settore automotive
Si è conclusa Car Innovation 2016, la call for ideas che ha coinvolto le…