Il rallentamento degli eventi atmosferici attribuito ad una maggiore attività di El Niño
La Colorado State University si aspetta che nel 2023 la stagione degli uragani del bacino atlantico sarà leggermente meno attiva della media.
Le previsioni – riferisce…
Per effetto delle catastrofi naturali la compagnia ha registrato perdite per $4,5 miliardi nel 2022 rispetto ai $3,8 miliardi del 2021
Richard Feledy, Ceo di Allianz Australia, ha proposto di estendere il sistema di riassicurazione pubblico sugli uragani a tutti i…
American International Group Inc (AIG) ha chiuso il terzo trimestre dell’anno con un calo di oltre il 39% dell’utile, poiché i proventi da investimenti sono diminuiti di oltre 1 miliardo di dollari e le perdite dovute all’uragano Ian hanno fatto aumentare in maniera…
Dei $51 miliardi di risarcimenti pagati dalle compagnie nell’ultimo decennio il 71% è servito a pagare le parcelle di avvocati e periti
“Gli abitanti della Florida pagano i premi assicurativi più alti della nazione per motivi che hanno poco a che fare con la…
L’istituto meteorologico CSU stima 18 tempeste, 8 uragani e 4 uragani principali
La stagione degli uragani atlantici è iniziata ufficialmente il 1 giugno e continuerà fino al 30 novembre. La previsione pubblicata dal Tropical Meteorology Project nel Dipartimento di…
8 settembre 2020 – Dopo Munich Re anche Swiss Re, l’altro grande riassicuratore mondiale, annuncia un aumento nei premi della riassicurazione. La pandemia di coronavirus, la crescente urbanizzazione di aree di per sé a rischio e gli eventi climatici estremi saranno…
Secondo le indicazioni definitive che emergono dallo studio Sigma dello Swiss Re Institute, nel 2017 le perdite assicurate globali da fenomeni catastrofali (naturali ed artificiali) sono state pari a 144 miliardi di Euro, il valore più alto mai registrato dalle analisi…
Il gruppo assicurativo tedesco Talanx ha diffuso nella giornata di ieri i risultati preliminari consolidati relativi all’esercizio 2017, chiuso con un utile netto di 670 milioni di Euro. Il dato, sebbene inferiore a quanto registrato nel 2016 (907 milioni), è superiore…
Secondo le stime diffuse dal gruppo riassicurativo tedesco, la sequenza di uragani Harvey, Irma e Maria avrà un peso rilevante sui conti del settore assicurativo, con perdite assicurate che potrebbero arrivare a 135 miliardi di dollari. I danni economici complessivi…
Secondo le stime preliminari che emergono dallo studio Sigma dello Swiss Re Institute, le perdite economiche complessive derivanti da fenomeni catastrofali naturali e artificiali nel corso del 2017 sono stimabili in 306 miliardi di dollari, in forte aumento rispetto ai…