All’Italy Protection Forum di Milano dello scorso 27 marzo è stato presentato l’accordo tra il gruppo riassicurativo e il broker assicurativo digitale per garantire la copertura dei rischi esclusi
L’Italy Protection Forum (IPF 2019) dello scorso 27 marzo ha…
In occasione del 40esimo anno dalla fondazione, il consorzio, nato come “Pool Inquinamento”, ha intrapreso alcuni importanti progetti innovativi a beneficio di imprese, intermediari e compagnie assicurative
Ridenominazione, nuovo sito e webapp dedicata “per fornire…
AXA XL Risk Consulting, unità operativa di AXA XL (la divisione P&C e Specialty di AXA, nata dopo la fusione con XL Group e nella quale sono confluite le attività di AXA Corporate Solutions, AXA Matrix, AXA Art e XL Catlin) ha annunciato nella giornata di oggi…
Come è cambiato lo status sul risk management nelle imprese italiane negli ultimi quattro anni? Quali sono le regioni più virtuose? Quali sono i rischi che fanno più paura, quali vengono presidiati meglio e in che modo? Che rapporto c’è tra governance, risk management…
(di Vitaliano D’Angerio – Plus24)
È quanto prevede la direttiva Iorp II approvata dal Parlamento europeo che impatta su 75 milioni di persone
Europa matrigna? Non sempre. Non in questo caso almeno. Il 24 novembre scorso il Parlamento europeo ha approvato a larga…
(di Alberto Grassani – Il Sole 24 Ore)
Parla il Ceo del gruppo Senn: «Abbiamo più BoT e BTp ora che prima della crisi del debito». Pronti a utilizzare il capitale in eccesso per crescere anche nel Paese
Nel 2011, di fronte al rischio crescente del debito sovrano del…
(Autore: Daniele Cirioli – ItaliaOggi)
Le novità in materia di lavoro della legge europea 2013-bis, pubblicata in Gazzetta. Gli obblighi di prevenzione prima dell’avvio dell’impresa
La sicurezza viene prima di tutto. Nei casi di costituzione di nuova…
(Autore: Luigi Caiazza – Il Sole 24 Ore)
Le nuove attività dovranno dimostrare subito con idonea documentazione di aver provveduto a valutare i rischi. Non sono più concessi i 90 giorni per definire per iscritto il piano di prevenzione. I dubbi: la misura prevista…
Una ricerca di BCG e Morgan Stanley rileva come le tecnologie emergenti stiano creando perturbazioni sul settore assicurativo, costringendo il settore a sviluppare nuovi modelli di business che spingeranno a maggiori interazioni con i consumatori
Il settore assicurativo è…
Proporre un salto culturale nella concezione del sinistro, da minaccia ad opportunità, grazie al supporto di partner qualificati e altamente specializzati. Questo in sintesi l’obiettivo del convegno organizzato lo scorso 10 maggio a Napoli dall’Unione Europea…