Si parte con le nuove regole europee sui requisiti patrimoniali di solvibilità delle imprese di assicurazione. Un’anticipazione di Solvency II che come noto entrerà in vigore nella sua interezza il primo gennaio 2016. Dal 30 giugno prossimo le imprese saranno intanto…
Sulla sicurezza lavoro più tempo ai medici. L’Inail segnala che la comunicazione telematica è ancora possibile
Prorogata al 30 aprile la trasmissione dati sanitari rilevanti per la sicurezza lavoro. I medici che non hanno provveduto entro il 31 marzo, possono ancora…
Un interpello del ministero del lavoro sul ruolo dei professionisti. Sanitari in prima linea nella valutazione rischi
Medici in prima linea nella valutazione dei rischi. Infatti, la collaborazione da dare al datore di lavoro è obbligatoria e da intendersi attiva. Il medico…
Responsabilità amministrativa. Le aziende di minori dimensioni possono beneficiare di procedure semplificate. L’adozione del modello organizzativo mette al riparo l’impresa in caso di infortuni
Per le Pmi è ora possibile tenere sotto controllo i rischi…
Un interpello del ministero del lavoro sugli obblighi delle imprese in tema di sicurezza. Per i lavoratori a domicilio solo formazione e informazione
Il domicilio non è «luogo di lavoro» ai fini delle misure di sicurezza sul lavoro (T. u. approvato dal dlgs n. 81/2008)…
Nonostante la crisi, il comparto resta solido, e contribuisce all’assorbimento del debito pubblico. Ma per svolgere un ruolo più strategico con le imprese, deve comunicare i rischi che corrono. E… Se ne è parlato alla quinta edizione del convegno annuale…
La semplificazione in arrivo
Tra le semplificazioni introdotte dal cosiddetto decreto «del fare», il Dl 69/2013, c’è un alleggerimento delle procedure per la valutazione dei rischi nelle imprese, che prescinde dal numero dei dipendenti, purché operino «in settori…
Il decreto legge ieri all’esame di Palazzo Chigi modifica diversi aspetti del testo unico della sicurezza sul lavoro (Dlgs 9 aprile 2008, n. 81).
Si prevede, tra le altre cose, che nell’ambito degli appalti il datore di lavoro committente promuove la cooperazione…
Chiarimento del ministero in materia di sicurezza lavoro nelle microaziende. Data certa fondamentale per la nuova procedura standard
Data certa per la nuova procedura standard di valutazione rischi. Nonostante non sia sanzionata per legge, la mancanza di una data certa o di…