(di Stefano Manzelli – ItaliaOggi)
La polizia stradale non può sequestrare un veicolo per mancata copertura assicurativa sulla base di una semplice visura al portale dell’automobilista. Occorre sempre approfondire l’accertamento richiedendo dati al proprietario o…
(di Pasquale Quaranta – ItaliaOggi)
Le modifiche al ddl Concorrenza in Commissione Industria al Senato
Una volta scadute le polizze assicurative del ramo danni, a prescindere dalla loro tipologia, non potranno più essere rinnovate con il metodo del tacito rinnovo. Lo…
Allianz Italia lancia la nuova App “Controllo RCA” per sapere rapidamente se un veicolo è assicurato
Allianz Italia ha lanciato la nuova App “Controllo RCA” che permette di verificare rapidamente la copertura assicurativa di un veicolo (auto, moto o ciclomotore). Questo nuovo servizio al pubblico – si legge in una nota – è gratuito e disponibile anche a chi…
Gli utenti della piattaforma web di ridesharing, operante in 19 paesi, potranno beneficiare gratuitamente di una copertura assicurativa supplementare AXA. Le due società hanno collaborato per adattare la soluzione assicurativa soprattutto per le formule di ridesharing in…
Assicuriamoci Bene si è già occupato della questione della riparazione antieconomica della vettura danneggiata, che si pone ogni qual volta un veicolo di scarso valore commerciale subisce danni tali da sconsigliarne la riparazione, perchè la legge non permette di riparare…
Il 24 dicembre 2013 è entrato in vigore il Decreto Legge 145, detto anche “Destinazione Italia”, che ha modificato le norme del settore Rc Auto in maniera profonda. Cerchiamo di rispondere in più puntate alla domanda generale degli assicurati, “cosa…