Sono 70.554 gli incidenti stradali verificatisi nel 2022, +7.1% rispetto ai 65.852 del 2021, secondo i dati della Polizia Stradale, ma i dati segnano invece un miglioramento rispetto al 2019
Il numero di incidenti stradali registrati sulla rete stradale italiana nel 2022…
28 luglio 2020 – Nel 2019 sono stati 172.183 gliincidenti stradali con lesioni a persone in Italia, in lieve calo rispetto al 2018 (-0,2%), con 3.173 vittime (morti entro 30 giorni dall’evento) e 241.384 feriti (-0,6%).
Secondo le statistiche pubblicate la…
Tra gennaio e giugno sono stati registrati 82.942 incidenti (-3%), 1.480 decessi (-8%) e 116.560 feriti (-3%). In autostrada il calo più consistente delle vittime (-15,7%), ma vi sono diminuzioni significative anche su strade urbane (-8,3%) ed extraurbane (-7%)
Migliorano…
(di Maurizio Caprino – Quotidiano del Diritto)
Il disegno di legge sull’omicidio stradale cambia ancora, a sorpresa. Garantendo l’immunità dall’arresto in flagranza a chi si ferma per soccorrere i feriti dopo aver causato “solo” lesioni gravi o gravissime.
L’aumento del 5,4% dei morti in città compromette il dato nazionale (-0,6%)
Battuta d’arresto nella riduzione delle vittime della strada in Italia, mentre rallenta, ma non si ferma, il calo degli incidenti e dei feriti. Come rileva l’ultimo Rapporto ACI-ISTAT…
Oggi l’iniziativa indetta dalle Nazione Unite: in Italia 3.385 morti nel 2013
«Gli incidenti stradali restano la più grande tragedia del nostro Paese per numero di morti e feriti. Una strage a puntate che, anche nell’ultimo anno, ha tolto la vita a 3.385 persone e…
Un sabato sera, in centro a Milano, per divertirsi in maniera responsabile. Domani, 25 ottobre, farà infatti tappa in piazza XXV aprile il progetto di educazione alla sicurezza stradale, evento realizzato dal Comitato Provinciale di Milano della Croce Rossa Italiana con la…
Annunciato per gennaio, il progetto di legge è sparito. Ieri sera l’ultima vittima. L’idea di un «ergastolo della patente»
Il disegno di legge era pronto. Da approvare a fine gennaio. Poi la crisi di governo Letta ha bloccato tutto. E il previsto reato di…
L’Associazione chiede subito un confronto sul decreto “che rischia di trasformarsi nell’ennesimo regalo alla lobby delle compagnie assicuratrici, sempre a discapito dei cittadini danneggiati e dei lavoratori onesti”
Proseguono le prese di posizione…
Iniziativa voluta dalle Nazioni Unite: nel mondo ogni anno 1,2 milioni di morti per incidenti stradali. Il Presidente Minucci: «Momento di profonda riflessione che serva da stimolo per nuove soluzioni»
«La celebrazione del ricordo delle vittime della strada, deve…