(di Filippo Martini – Quotidiano del Diritto)
In vigore da sabato la riforma che introduce l’obbligo di tentare l’accordo con l’aiuto del Ctu. Più gravate le aziende con il debutto della responsabilità contrattuale nei confronti del paziente…
(di Paolo Golinucci – Iomiassicuro.it)
Dal potenziamento del risk management all’obbligo della copertura assicurativo, sono numerose le novità previste dalla legge Gelli, la 24/2017 dell’8 marzo scorso, in materia di sicurezza delle cure e responsabilità degli…
(di Filippo Martini – Quotidiano del Diritto)
La riforma approvata dal Parlamento introduce l’azione diretta. Nuove regole per agevolare gli indennizzi ai pazienti
La legge di riforma della responsabilità sanitaria (legge 24 dell’8 marzo 2017, pubblicata…
(di Ernesto Macrì, docente Cineas del masterin Hospital risk management e componente del Tavolo Cineas Assicurazione e sanità, e Antonio Furlanetto, risk insurance manager F&M Martini e Associati – Sanità24)
Il 2 novembre scorso, la Commissione Igiene e sanità…
(di Dario Focarelli, direttore generale ANIA – Il Sole 24 Ore Sanità)
Sono oltre 30mila le denunce di sinistri che ogni anno riguardano operatori e strutture sanitarie, con risarcimenti pagati che stimiamo essere prossimi al miliardo di euro. Per le assicurazioni si…
(di Pasquale Quaranta – ItaliaOggi)
La responsabilità professionale in campo sanitario si prepara per l’aula della Camera. Sono stati, infatti, depositati ieri i nuovi emendamenti al testo che recepiscono le osservazioni dei pareri delle Commissioni Affari…
(di Francesco Machina Grifeo – Quotidiano del Diritto)
L’assicurazione deve risarcire il terzo trasportato anche se la “minicar” su cui viaggiava non era omologata per condurre passeggeri. Lo ha stabilito la Corte d’Appello di Roma, sentenza 1° maggio…
In caso di invalidità civile
Nei risarcimenti dei sinistri stradali viene prima lo Stato poi la vittima. L’assicurazione infatti dovrà rimborsare prima l’Inps del costo per pagare l’eventuale invalidità civile subìta dalla vittima; poi la stessa vittima…
E’ il reato per il quale il 23 aprile, davanti al giudice monocratico di Lecce, si aprirà il processo a carico di Graziano Ingrosso. Le indagini svolte per l’assicurazione dall’avvocato Giuseppe Milli e da un’agenzia investigativa
Truffa aggravata.